Praxim - Redazione Fiscale
Fisco passo per passo 09/02/2024
Bonus una tantum edicole 2023: istanze entro l'08/03/2024
A partire dall’08/02/2024 ed entro l’08/03/2024 (ore 17.00) è possibile presentare la domanda per il: contributo una tantum fino a . 2.000 (. 3.000 in determinate condizioni); alle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste. ... E’ prevista la corresponsione di un contributo una tantum ai citati soggetti: di importo fino a . 2.000; o . 3.000 per i punti vendita esclusivi siti nelle Aree interne, di cui alla Mappa Aree Interne 2020, valevole per il ciclo di programmazione 2021-2027, aggiornata dal Comitato interministeriale per la programmazione e lo sviluppo sostenibile (CIPESS). entro il limite di impegno di spesa pubblica di . 4 mil., che costituisce tetto di spesa.
Fisco passo per passo 18/01/2024
Bonus edicole 2023 per ristoro spese varie – istanze dal 08/02/2024
Con DM 28/11/2023 sono state definite le procedure operative per la fruizione del bonus edicole relative al Fondo Editoria straordinario 2023, che rappresenta un contributo parametrato al sostenimento di determinate spese. Ai sensi dell’art. 2, c. 2, DPCM 10/08/2023: alle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste è riconosciuto, per l’anno 2023, in aggiunta al bonus una tantum edicole; un contributo per le spese sostenute per IMU, TASI, COSAP, TOSAP, TARI, canoni di locazione, servizi di fornitura di energia elettrica, servizi telefonici e di collegamento ad Internet, acquisto o noleggio di registratori di cassa o di registratori telematici, acquisto o noleggio di dispositivi POS e altre spese sostenute per la trasformazione digitale e l’ammodernamento tecnologico, al netto dell’IVA ove prevista.
Fisco passo per passo 02/10/2023
Fondo straordinario per l’editoria: ripartire le "nuove" risorse
Nello specifico, per quanto riguarda le edicole, si prevede anche per il 2023 un contributo una tantum di 2.000 euro per favorire la realizzazione di progetti di consegna a domicilio di giornali quotidiani e periodici, l’apertura domenicale, la fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi e l’attivazione di punti vendita addizionali. Il contributo sale a 3.000 euro per le edicole che si trovano nelle aree interne.
Notizie Flash 25/05/2023
Bonus edicole 2022 - pubblicato l'elenco dei beneficiari
Sul sito del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri, è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari del contributo forfettario una tantum, per l’anno 2022, previsto dall’articolo 2 del Dpcm 28/09/2022 a favore delle persone fisiche esercenti i punti vendita riservati a giornali e riviste, nell’ambito degli interventi di sostegno all’editoria.
Fisco passo per passo 13/03/2023
Contributo una tantum edicole: invio istanze entro il 15/03/2023
L’art. 2 del Decreto del DIE (Dipartimento per l’informazione e l’editoria) del 14/12/2022, poi, ha definito le modalità per la fruizione delle misure di sostegno alle edicole. ... E’ prevista la corresponsione di un contributo una tantum alle citate persone fisiche: di importo fino a . 2.000 entro il limite di impegno di spesa pubblica di . 15 mil., che costituisce tetto di spesa.
Fisco passo per passo 06/03/2023
Una tantum edicole 2023
In applicazione di ciò, il DPCM 28/09/2022 ha disposto che: per l’anno 2022, spetta un contributo "una tantum" fino a 2.000 euro (nel limite di spesa 15 mil. di euro, che costituisce tetto di spesa) alle persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste volto a favorire la trasformazione digitale, l’ammodernamento tecnologico, la fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi, l’attivazione di punti vendita addizionali, nonché la realizzazione di progetti di consegna a domicilio di giornali quotidiani e periodici.
Fisco passo per passo 11/05/2021
Da oggi il pagamento del bonus una tantum edicole per l’anno 2021
Ha inizio oggi la procedura per l’erogazione del bonus una tantum previsto dall'articolo 6-ter del DL 137/2020, a favore dei soggetti ammessi al contributo, di cui all’elenco allegato al il decreto del Capo del Dipartimento del 1 aprile 2021 .
Fisco passo per passo 06/04/2021
Contributo edicole: approvato l’elenco dei soggetti beneficiari
Sul sito del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri, è stato pubblicato il decreto contenente l’elenco dei soggetti – le persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste – ammessi al contributo una tantum di mille euro, previsto dall’articolo 6-ter Dl Ristori. E' stato inoltre evidenzato che sebbena la norma riconosceva a tale categoria di persone, non titolari di reddito da lavoro dipendente, a titolo di sostegno economico per gli oneri straordinari sostenuti per lo svolgimento dell’attività durante l'emergenza sanitaria, un indennizzo una tantum fino a mille euro, entro il limite di 7,2 milioni di euro per l'anno 2021, che costituisce tetto di spesa, a parte nei casi di contitolarità dello stesso esercizio, a ciascun ammesso è stato possibile attribuire il massimo importo previsto, in quanto non è stato necessario procedere al riparto proporzionale tra gli aventi diritto.
Fisco passo per passo 14/01/2021
Bonus edicole: istanze dal 21/01/2021
Come noto, il DL Rilancio ha previsto il riconoscimento di un bonus una tantum, escluso dalla formazione del reddito, agli esercenti delle edicole, a titolo di sostegno economico per gli oneri straordinari sostenuti per lo svolgimento dell’attività durante l’emergenza sanitaria. ... La compilazione e presentazione della richiesta (possibile dopo la configurazione delle imprese) avviene selezionando Bonus una tantum edicole.
Fisco passo per passo 02/10/2020
Bonus una tantum edicole: aspetti operativi
Prende il via la presentazione delle domande per il contributo una tantum a favore delle edicole previsto dal DL Rilancio. ... La compilazione e presentazione della richiesta (possibile dopo la configurazione delle imprese) avviene selezionando Bonus una tantum edicole.
Fisco passo per passo 29/09/2020
Bonus edicole DL RIlancio - istanze dal 1 ottobre
Il DPCM 3 agosto 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 di ieri, ha stabilito le modalità, i contenuti, la documentazione richiesta e i termini per la presentazione della domanda per l’accesso al bonus edicole previsto dal DL Rilancio (cd. "Una tantum" di . 500).
Fisco passo per passo 06/08/2020
Bonus una tantum edicole – Disposizioni applicative
Il DCPM 3/08/2020 ha dettato le disposizioni applicative relativa al contributo un tantum per le edicole previsto dal DL Rilancio. Come noto, il DL Rilancio ha previsto il riconoscimento di un bonus una tantum agli esercenti delle edicole, a titolo di sostegno economico per gli oneri straordinari sostenuti per lo svolgimento dell’attività durante l’emergenza sanitaria.
Fisco passo per passo 21/07/2020
DL Rilancio post conversione – previsti crediti d’imposta per editoria e servizi digitali
Nell’iter di conversione del DL Rilancio, sono stati confermati (in alcuni casi con modifica): sia il credito d’imposta per l’editoria; il credito d’imposta per l’acquisto della carta dei giornali (art. 188) il credito d’imposta per i servizi digitali (art. 190) e il bonus una tantum per le edicole (art. 189). ... BONUS UNA TANTUM EDICOLE Viene previsto il riconoscimento a favore delle persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste, non titolari di redditi da lavoro dipendente o pensione, di un contributo massimo a ciascun soggetto di 500 (entro il limite delle risorse stanziate), non tassato, a titolo di sostegno economico per gli oneri straordinari sostenuti per lo svolgimento dell’attività durante l’emergenza sanitaria.
Fisco passo per passo 04/06/2020
DL Rilancio: le misure per l’editoria
Il DL Rilancio ha previsto le seguenti misure a sostegno dell’editoria: bonus pubblicità 2020: concessione nella misura del 50 del valore degli investimenti effettuati (non di un valore incrementale) crediti d’imposta per le imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC; bonus una tantum edicole a sostegno degli oneri straordinari sostenuti per svolgere l’attività; forfetizzazione delle rese dei giornali: regime agevolato per il 2020. ... BONUS UNA TANTUM EDICOLE Viene previsto il riconoscimento a favore delle persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste, non titolari di redditi da lavoro dipendente o pensione, di un contributo massimo a ciascun soggetto di 500 (entro il limite delle risorse stanziate), non tassato, a titolo di sostegno economico per gli oneri straordinari sostenuti per lo svolgimento dell’attività durante l’emergenza sanitaria.