Anni
ServizioQuesiti
CategoriaSocietario
Quesiti12/05/2025
SOCIETA' DI FATTO
Buonasera. Una contribuente in partita IVA individuale muore, al suo attivo nelle attività ha un contratto di affitto ramo di azienda concesso ad una SRL per l'esercizio dell'attività di affittacamere.
Quesiti10/04/2025
DEPOSITO BILANCIO SRL
Buonasera, il cda di una società srl nostra cliente, soggetta anche a controllo da parte del sindaco unico, approverà il progetto di bilancio chiuso al 31.12.2024 e lo sottoporrà all'assemblea dei soci per l'approvazione nei termini di legge. Tuttavia, seppur non presentando aspetti negativi, gli amministratori non hanno intenzione di procedere al deposito al registro imprese, motivando la loro intenzione nel verbale del cda che approverà il progetto di bilancio.
Quesiti10/04/2025
liquidazione snc
Buongiorno, una snc intende dopo 30 anni cessare l'attività per scarsa redditività e mancanza di commesse La situazione debitoria è la seguente: finanziamento 10.000 a garanzia statale (covid) finanziamento 7.000 con intervento consorzio di garanzia nessun debito vs fornitori situazione attività: vecchio macchinario obsoleto che verrà smaltito Si richiede cortesemente il suo parere tra la soluzione più corretta giuridicamente e che garantisca migliore tutela ai soci tra: la messa in liquidazione e successiva cessazione tra qualche anno (suggerita dal notaio) considerando anche l'attuale mancanza di liquidità l'immediata cessazione (vista la mancanza di attività) con relativo accollo dei debiti indicato nell'atto (anche se attualmente non potranno provvedere al pagamento per mancanza di liquidità) suggerita dal legale Grazie mille e buon lavoro In merito al quesito posto si - propenderebbe - per la seconda soluzione suggerita dal legale "l'immediata cessazione con relativo accollo dei debiti indicato nell'atto (anche se attualmente non potranno provvedere al pagamento per mancanza di liquidità)" nella circostanza, come indicato in quesito, della - assenza di attività - e della assenza di attività da liquidare. Cordialità Grazie mille per la celere risposta, una cortesia: Nell'ipotesi della messa in liquidazione per le snc dal punto di vista fiscale il periodo ANTE LIQUIDAZIONE termina con la data di stipula del rogito notarile (a differenza delle srl dove viene considerata la data di acquisizione sulla visura camerale) corretto Grazie Si conferma.
Quesiti03/04/2025
FORFETTTARIO E SRL TRASPARENTE
Buona sera, un contribuente può applicare il regime forfettario avendo anche una quota del 30 in una srl che applica la trasparenza Non intercorrono rapporti di fatturazione fra la p. iva individuale e la Srl. Grazie Buona sera a voi.
Quesiti14/03/2025
Ratei attivi nel conferimento d'azienda
Buongiorno, chiediamo delucidazioni in merito al seguente caso:agenzia disbrigo pratiche (impresa individuale in contabilità semplificata per cassa ibrida) conferisce l’azienda in sede di costituzione di nuova Srl. L’impresa individuale in oggetto ha già parzialmente lavorato tutta una serie di pratiche che non sono ancora state né completate né fatturate:si tratta pertanto di fatture da emettere, che saranno fatturati dalla Srl conferitaria nel corso del 2025.In sede di predisposizione della perizia di stima datata 31/12/2024, tali pratiche saranno valorizzate all’interno della voce ratei attivi del bil. straordinario di conf., per circa 120.000.
Quesiti18/02/2025
RIMBORSI AUTO AMMINISTRATORE
Buonasera, un ingegnere professionista ha partita IVA individuale ed esercita la professione pagando i contributi ad Inercassa. A partire dal 2024 apre una Srls unipersonale non in trasparenza di cui è amministratore unico, soggetta a reddito d'impresa che svolge attività di rilievi topografici con drone.
Quesiti03/02/2025
socio di srl regime forfettario
Buongiorno, un socio di srl può decidere di fare il forfettario L'attività è diversa, Lui ha l'attività da tributarista e la società di centro elaborazione dati; fatturerebbe sia alla società che ai clienti per la consulenza. Ringrazio.
Quesiti31/01/2025
PERIZIA RIVALUTAZIONE QUOTE 18
Buongiorno, una Holding è detenuta da due soci, A e B entrambi al 50, uno dei quali concorda con nuovo acquirente di vendere solo la propria quota di holding con dentro le sole società operative e non quella immobiliare. Il valore della Holding al netto delle quote della società operativa è concordato tra le parti in . 10 milioni, che rispecchia il valore di mercato.
Quesiti18/12/2024
Dipendente pubblico socio di Srl
Buongiorno, un lavoratore dipendente del settore pubblico vorrebbe acquisire una quota totale di una srl, diventando socio unico di srl. Il suo ruolo sarebbe esclusivamente di socio, in quanto il ruolo di amministratore unico sarebbe affidato ad un soggetto terzo.
Quesiti05/12/2024
Incompatibilità e indipendenza revisore e sindaco
Buongiorno, una società che chiameremo X (srl) ha 4 soci: socio A (srl) con una di partecipazione al capitale sociale pari al 33,33 socio B (srl) con una di partecipazione al capitale sociale pari al 33,33 socio C (srl) con una di partecipazione al capitale sociale pari al 22,49 socio D (persona fisica) con una di partecipazione al capitale sociale pari al 10,85 Dall'altra parte abbiamo un'associazione professionale composta da 2 commercialisti Y il padre al 50 e Z il figlio al 50. Il padre, per motivi di salute, non esercita più l'attività, quindi i soci hanno scelto di ripartire il reddito rispettivamente all'1 per Y e al 99 per Z.
Quesiti04/12/2024
HOLDING CONFERIMENTO DITTA INDIVIDUALE
Buongiorno. Caso: snc con due soci: un socio è deceduto e non è stata ancora ricostituita la pluralità dei soci, la snc era controllata al 80 da una srl holding familiare; se procediamo allo scioglimento perdiamo la possibilità di far confluire l'80 dell'utile della ditta individuale (post scioglimento) nella srl holding familiare (è corretto) per ovviare alla problematica è consigliabile mantenere la snc e ricostituire la pluralità dei soci Possiamo sentirci per avere un vostro consiglio su quale sia la migliore gestione della situazione Grazie 1.
Quesiti20/10/2024
NUOVA ATTIVITA SVOLTA - STATUTO E CONSEGUENZE
Buonasera. La società ALFA SRL svolge l’attività principale di fioreria e come attività secondaria quella di commercio di articoli funebri e lapidei.
Quesiti13/09/2024
SALDO ATTIVO DI RIVALUTAZIONE EX LEGGE 185/2008
Buongiorno. Una snc sarà incorporata al 100 da una srl.
Quesiti04/09/2024
bilancio deposito
Buongiorno, bilancio 2019 approvato ma non depositato. Arrivato invito per accertamento anno 2019.
Quesiti04/09/2024
DATA PROGETTO BILANCIO
Buongiorno, anno 2019: in che data ultima massima doveva essere redatto progetto di bilancio presso sede societaria nel 2020 anno di Covid riferito a 2019 E quindi fino a che data 2020 di conoscenza fatti/operazioni riferite a 2019 potevano essere registrate nel 2019 Mi spiego meglio.. nasce una contestazione a fine maggio 2020 per lavori 2019, posso inserire tale "costo" nel 2019 Potete confermarmi che il termine straordinario massimo fosse quello del 14.06.2020 e quindi poter rilevare nel 2019 tutti quei fatti riferiti al 2019 di cui si è venuti a conoscenza fino al 14.6.2020 Per lo slittamento a questo termine straordinario massimo coi 180 giorni e quindi fino al 14.06.2020, considerando che è previsto dallo statuto, potrebbe essere stato causato da ritardi organizzativi amministrativi causa Covid Grazie. In merito al quesito posto si evidenzia che con riferimento al bilancio 2019 questi doveva essere approvato entro il 28/06.2020 in presenza di particolari esigenze (che il DL Cura Italia ha disposto essere presenti ex legge causa l’emergenza epidemiologica Covid-19).
Quesiti29/08/2024
VERBALI SRL
Salve, quali verbali assemblee soci devono obbligatoriamente essere trascritti se relativi all'approvazione bilancio (quindi depositato al registro imprese) posso evitare di trascriverlo nel libro assembli soci e nel caso di assemblea deserta e quindi non depositata alle Riprese, devo trascriverlo nel libro assemblee Grazie. Si ritiene che qualsiasi delibera assembleare ORDINARIA vada trascritta nel rispettivo libro verbali.
Quesiti30/07/2024
Obbligo collegio sindacale
Buonasera. Volevo chiedere il vs parere in merito alla seguente questione: se una Srl per due anni consecutivi supera i limiti uno dei limiti per i quali si rende necessario la nomina del collegio sindacale ma poi nel anno successivo non supera più nessun limite deve nominare comunque il sindaco.
Quesiti03/07/2024
recesso socio srl
Buonasera, un socio/dipendente di srl a luglio 2023 comunica tramite pec il recesso e licenziamento. È stata valutata la sua quota che inizialmente non ha accettato pertanto si è andati per via legale fino a che nel mese di giugno 2024 hanno trovato un accordo ma ancora non si è formalizzato il recesso dal notaio.
Quesiti12/06/2024
dimissioni coamministratore srl
Buonasera egregio dottore, avrei un caso da sottoporle: una società SRL con due soci ed entrambi co-amministratori con firma congiunta per tutte le materie nominati con atto costitutivo. Lo statuto prevede la possibilità anche di un amministratore unico uno dei co-amministratori vuole rassegnare le dimissioni.
Quesiti31/05/2024
Credito Zes Unica
Buongiorno, il quesito riguarda la Zes Unica del Mezzogiorno, e nello specifico, ho un dubbio per quanto riguarda le esclusioni. Più precisamente, un'azienda di trasporti per conto terzi Codice ateco 494100, è esclusa dal poter richiedere il credito ZES.