3.065 risultati
Info Fisco 001 / 0827/04/2010
Adesione al PVC e all'accertamento
A distanza di qualche mese dalla introduzione dellAdesione ai Verbali di Constatazione (PVC), risulta particolarmente interessante effettuare una analisi comparata di tale istituto con quello già noto dell’Adesione all’Accertamento.
Info Fisco 004 / 0827/04/2010
Spese alberghiere - Manovra d'estate
Le spese per vitto e alloggio hanno subito una duplice modifica nella cd. Manovra d’estate, che ha modificato l’art. 109 c. 2 Tuir ai fini dei redditi e l’art. 19bis1 Dpr 633/72 ai fini Iva.
Info Fisco 003 / 0827/04/2010
Spese di rappresentanza - manovra d'estate
La Legge Finanziaria per il 2008 ha riformulato la disciplina ai fini delle imposte dirette delle spese di rappresentanza, al fine di superare le note difficoltà di inquadramento di tali spese e delineare uno spartiacque rispetto alle spese pubblicitarie.
Info Fisco 002 / 0827/04/2010
Rateizzazione avvisi bonari e cartelle
Nel corso del 2008 sia lart. 19 c. 1 DPR 602/73 (dilazione di pagamento delle somme iscritte a ruolo) che l’art. 3-bis D.lgs 462/97 (riscossione delle somme da liquidazioni automatizzate ex art. 36-bis e controlli formali ex art. 36-ter Dpr 600/73) sono stati ripetutamente modificati dal Legislatore con una serie di interventi. La versione definitiva delle disposizioni, a seguito dei rilevanti cambiamenti apportati dalla L. 31/2008 (di conversione del DL 248/07 cd. mille proroghe) si applica a far data dal 1/03/2008.
Info Fisco 005 / 0827/04/2010
Omaggi natalizi
In occasione delle prossime festività,è opportuno fare il punto della situazione del trattamento degli omaggi, anche in considerazione delle modifiche al regime delle spese di rappresentanza introdotte dalla legge Finanziaria 2008 (il decreto attuativo è ormai in vigore).
Info Fisco 006 / 0827/04/2010
Ravvedimento operoso - omessi versamenti
Il ravvedimento è uno strumento grazie al quale il contribuente può spontaneamente sanare omissioni e irregolarità di adempimenti fiscali godendo della riduzione delle sanzioni.
Info Fisco 007 / 0827/04/2010
Ravvedimento operoso - dichiarazioni integrative
Il ravvedimento è uno strumento grazie al quale il contribuente può spontaneamente sanare omissioni e irregolarità di adempimenti fiscali godendo della riduzione delle sanzioni.
Info Fisco 001 / 0927/04/2010
Novità di fine anno
Principali disposizioni della manovra di fine anno.
Info Fisco 002 / 0927/04/2010
Decreto Anticrisi e detrazione 55
Tra le novità di fine 2008 vi sono alcune disposizioni che riguardano: detrazione del 55: per interventi di risparmio energetico, detrazione del 36: proroga per le spese di recupero del patrimonio edilizio.
Info Fisco 003 / 0927/04/2010
Decreto anticrisi - IVA per cassa
Al fine di venire incontro alle difficoltà delle imprese in un periodo economico certamente non facile, il Decreto anti-crisi estende l’applicazione dell’Iva ad esigibilità differita prevista fino al 2007 per le sole operazioni verso gli Enti pubblici e tutte le operazioni verso soggetti passivi Iva.
Info Fisco 004 / 0927/04/2010
Decreto anticrisi - IRAP deducibile
Al fine di prevenire una possibile dichiarazione di incostituzionalità da parte della Consulta (per violazione dei principi di capacità contributiva e di uguaglianza), il Decreto anti-crisi dispone la parziale deducibilità ai fini redditi dell’Irap, peraltro con effetto retroattivo. In attesa della conversione del decreto, si analizza l’effetto complessivo della deducibilità.
Info Fisco 005 / 0927/04/2010
Decreto anticrisi - Rivalutazione immobili
Il Decreto Legge anti-crisi (che, è bene ricordare, è in via di conversione) ripropone ancora una volta la possibilità di rivalutare alcuni beni di impresa, con alcune differenze.
Info Fisco 006 / 0927/04/2010
Decreto anticrisi - Bonus famiglie
Il Decreto Legge anti-crisi (che, si ricordare, è in via di conversione) istituisce un Bonus una tantum per l’anno 2009 da assegnare ai nuclei familiari piu disagiati. Il beneficio è attribuito in dipendenza: del numero di componenti il nucleo familiare (tenendo conto di eventuali portatori di handicap), del reddito complessivo familiare con riferimento, a scelta del contribuente e per entrambi i parametri, all’anno 2007 o al 2008.
Info Fisco 007 / 0927/04/2010
Decreto anticrisi: Conferimenti e affrancamento (parte 1)
Norma a Regime – la rivalutazione dei beni conferiti Come detto, la Finanziaria 2008 modifica l’art. 176 (introducendo il comma 2-ter) che ammette l’affrancamento dei disallineamenti da conferimento. Il Decreto Ministeriale attuativo della norma è stato emanato il 3/03/08 (v. anche CM 57/2008).
Info Fisco 008 / 0927/04/2010
Decreto anticrisi: Conferimenti e affrancamento (parte 2)
Il decreto anticrisi intervenire sulla disciplina dei conferimenti di azienda, integrando le novità recentemente apportate dalla Finanziaria 2008. In particolare: la Finanziaria 2008: dal 1/01/2008 ha introdotto in generale la possibilità di affrancare il disallineamento tra valori civili e fiscali sulle immobilizzazioni materiali ed immateriali, il decreto anticrisi: dal 1/01/2009 modifica la precedente possibilità di affrancamento limitatamente alle immobilizzazioni immateriali.
Info Fisco 009 / 0927/04/2010
Decreto Anticrisi - Controlli alle Associazioni
L’articolo 30 del DL 185/08 introduce nuovi obblighi per gli enti non commerciali di tipo associativo. Pur considerato che il DL deve ancora essere convertito in legge, con la presente si evidenziano gli effetti più rilevanti delle nuove disposizioni (peraltro il testo emendato in data di ieri dalla Camera dovrebbe essere quello definitivo, in quanto blindato dalla fiducia).
Info Fisco 010 / 0927/04/2010
Decreto Anticrisi - Emendamenti
La Camera ha approvato gli emendamenti al testo di conversione del decreto legge. Considerato che il testo non dovrebbe più subire modifiche, si riporta un breve cenno alle novità introdotte.
Info Fisco 011 / 0927/04/2010
Decreto Anticrisi - Premi Produttività
La circolare anticipa il trattamento dei premi di produttività dei lavoratori dipendenti, come prorogato dal Decreto Legge anticrisi, in attesa della conversione definitiva del decreto stesso.
Info Fisco 012 / 0927/04/2010
Intrastat
A Gennaio una grande quantità di contribuenti sono chiamati a riepilogare le operazioni intrattenute nell’anno solare precedente con operatori di Paesi Membri. Nel corso del 2008 non sono state apportate significative modifiche alle disciplina previgente (che interverranno invece dal 2009).
Info Fisco 013 / 0927/04/2010
INTRA: Note di Credito
Considerata la scadenza del 31 gennaio per le spedizioni degli elenchi riepilogativi della maggior parte dei contribuenti (a periodicità annuale), si affrontano alcuni casi particolari di operazioni intracomunitarie.