177 risultati
Info Fisco 2023 085 / 2311/09/2023Affinità: 31.2%
Disciplina IVA degli enti associativi, sportivi e non – Il punto
Forse stavi cercando: APS – SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
APS – SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Per le Associazioni di promozione sociale (APS), le cui finalità risultino assistenziali risultino riconosciute dal Ministero dell'interno, operava una particolare agevolazione, riferita alla possibilità: - di decommercializzare la somministrazione di alimenti e bevande (in deroga alla presunzione assoluta di commercialità prevista dal co. 5, dell’art. 4, Dpr 633/72; analogo concetto opra ai fini dei redditi, ex art. 148, co. 4 e 5, Tuir) - qualora esercitata da bar/esercizi similari presso i luoghi di svolgimento delle attività istituzionali - nei confronti degli associati (anche di altre associazioni federate alla medesima organizzazione) Ora la fattispecie è sostanzialmente soppressa, risultando modificata nei fruitori della somministrazione, rivolta solo agli indigenti (viene, peraltro, rimosso il riferimento ai bar) permanendo l’obbligo sia resa presso le sedi in cui è svolta l’attività e la stretta complementarietà rispetto alle finalità istituzionali (riguardando le sole APS che hanno per oggetto l’assistenza sociale in senso lato).
Info Fisco 2023 083 / 2305/09/2023Affinità: 30.1%
Assegnazione agevolata ai soci - Aspetti civilistici – Il CNN
Forse stavi cercando: Società in generale S.p.a. S.r.l.
Società in generale S.p.a. S.r.l.
Info Fisco 2023 078 / 2320/07/2023Affinità: 27.5%
I regimi fiscali della correzione degli errori contabili
Forse stavi cercando: Quest’ultimo è riservato alle società:
Quest’ultimo è riservato alle società: che redigono il bilancio nella forma ordinaria e abbreviata e che sottopongono lo stesso alla revisione legale dei conti.
Info Fisco 2023 067 / 2314/06/2023Affinità: 31.6%
Il Bilancio di sostenibilità (“sustainability report”)
Forse stavi cercando: TG è, d’altra parte, attenta ai propri stakeholders e annualmente realizza momenti di ascolto di diverso genere tra cui per esempio incontri ad hoc con la comunità finanziaria e la business community; partecipazione a convegni di interesse scientifico in collaborazione con gli enti scientifici e le istituzioni; eventi di interesse sportivo e ha attivi canali di ascolto dell’utente finale per il monitoraggio della soddisfazione dei clienti.
TG è, d’altra parte, attenta ai propri stakeholders e annualmente realizza momenti di ascolto di diverso genere tra cui per esempio incontri ad hoc con la comunità finanziaria e la business community; partecipazione a convegni di interesse scientifico in collaborazione con gli enti scientifici e le istituzioni; eventi di interesse sportivo e ha attivi canali di ascolto dell’utente finale per il monitoraggio della soddisfazione dei clienti.
Info Fisco 2023 061 / 2301/06/2023Affinità: 36.1%
Acconto Imu 2023 – versamento entro il 16 giugno
Forse stavi cercando: IMU - o appartenente alla carriera prefettizia ai quali non è richiesta la condizione della dimora abituale/residenza anagrafica.
IMU - o appartenente alla carriera prefettizia ai quali non è richiesta la condizione della dimora abituale/residenza anagrafica.
Info Fisco 2023 041 / 2314/04/2023Affinità: 31.9%
Acquisti online - Tra reverse charge ed autofattura
Forse stavi cercando: STABILE ORGANIZZAZIONE DEL CEDENTE ESTERO
STABILE ORGANIZZAZIONE DEL CEDENTE ESTERO Una prima questione in cui ci si imbatte riguarda la presenza o meno di una stabile organizzazione del fornitore estero in Italia (e, talvolta, anche nella UE).
Info Fisco 2022 115 / 2206/10/2022Affinità: 25.5%
Mod 770 - Quadri SI SK SF ed SO - Tuttoesempi
Forse stavi cercando: QUADRO SI QUADRO SK
QUADRO SI QUADRO SK Da compilare indipendentemente dall’assoggettamento a Si indicano gli utili non assoggettati a ritenuta ritenuta secca delle somme corrisposte secca ex artt. 27 e 27-ter DPR 600/73 Utili riferiti a partecipazione: Utili riferiti a partecipazione qualificata senza applicazione di ritenute (cioè realizzati fino al - non qualificata (soggetta a ritenuta secca del 26) 2017) - qualificata: con applicazione della ritenuta secca compensi riferiti a contratto di associazione in del 26 (utili 2018) o meno (utili fino al 2017) partecipazione con apporto di capitale o misto compensi per contratti di associaz.
Info Fisco 2022 112 / 2229/09/2022Affinità: 35.1%
Iva UE assolta nel 2021 - Istanza di rimborso entro il 30 settembre
Forse stavi cercando: ITER DEL PAESE ESTERO
ITER DEL PAESE ESTERO Gli adempimenti posti in essere dall’erario del paese estero si sviluppano come segue: a) termini ordinari - 4 mesi: il Paese estero comunica al contribuente la decisione di approvare o respingere la richiesta di rimborso entro il termine di 4 mesi b) informazioni aggiuntive – proroga: entro i 4 mesi, l’ufficio estero: può chiedere in via elettronica (in generale, per il tramite del centro di Pescara) le informazioni aggiuntive ritenute necessarie tali informazioni devono essere fornite entro 1 mese dal ricevimento della richiesta l’ufficio avrà 1 mese ulteriore per comunicare l’accettazione o il respingimento Documentazione: la richiesta (che dovrebbe essere in lingua estera) potrà riguardare la fornitura (in copia o in originale) di: fatture o ricevute; copie dei pagamenti; ogni altra documentazione ritenuta rilevante (contratti e verbali, visure, chiarimenti in generale, coordinate bancarie, ecc.).
Info Fisco 2022 060 / 2212/05/2022Affinità: 33.9%
Bilancio 2021 - Deposito al Registro delle Imprese
Forse stavi cercando: La distinta è un modello elettronico, che riassume gli elementi principali inerenti la pratica che viene inviata al Registro delle imprese, dove sono riportati: i dati anagrafici del soggetto che la presenta la qualifica rivestita da tale soggetto (amministratore, intermediario ecc.) la tipologia di atto che si deposita i documenti allegati alla pratica la sede del Registro imprese presso il quale si richiede l’iscrizione o il deposito.
La distinta è un modello elettronico, che riassume gli elementi principali inerenti la pratica che viene inviata al Registro delle imprese, dove sono riportati: i dati anagrafici del soggetto che la presenta la qualifica rivestita da tale soggetto (amministratore, intermediario ecc.) la tipologia di atto che si deposita i documenti allegati alla pratica la sede del Registro imprese presso il quale si richiede l’iscrizione o il deposito.
Info Fisco 2022 058 / 2206/05/2022Affinità: 29.7%
Modello Redditi PF 2022 fascicolo 3 - Le novità
Forse stavi cercando: QUADRO RE – REDDITO DI LAVORO AUTONOMO
QUADRO RE – REDDITO DI LAVORO AUTONOMO In relazione al regime dei lavoratori impatriati, sono aggiunti i cod. 6 e 7, utilizzati da parte dei lavoratori autonomi: rientrati in Italia ante 30/04/2019 che, avendo optato per l’estensione del beneficio per 5 anni col versamento di un’imposta sostitutiva (del 5 o del 10) fruiscono del regime agevolato in dichiarazione dei redditi (imponibile ridotto rispettivamente, del 50 e del 90).
Info Fisco 2021 137 / 2113/12/2021Affinità: 36.3%
Regime OSS – Adempimenti ed obblighi documentali - Chiarimenti dell'Agenzia
Forse stavi cercando: OSS (One Stop Shop) in cui è confluito il sistema MOSS (in precedenza applicabile al solo e-commerce diretto UE).
OSS (One Stop Shop) in cui è confluito il sistema MOSS (in precedenza applicabile al solo e-commerce diretto UE).
Info Fisco 2021 133 / 2101/12/2021Affinità: 45.0%
Decreto Antifrode e Bonus edilizi - Chiarimenti delle Entrate
Forse stavi cercando: dei Utilizzo in Dich.
Art. 121, co. 2, DL 34/2020 ATTESTAZIONE DELLA CONGRUITÀ SPESE DOPO IL PRIMA DEL DOPO IL 12/11/2021 12/11/2021 12/11/2021 Utilizzo in Dich. dei Utilizzo in Dich.
Info Fisco 2021 124 / 2112/11/2021Affinità: 33.7%
Quadro RW nel Mod Redditi PF 2021
Forse stavi cercando: POSSESSO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI
POSSESSO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI Obbligati alla compilazione sono i soggetti che detengono all’estero gli investimenti: a titolo di proprietà/comproprietà/altro diritto reale (in caso di usufrutto e nuda proprietà, o di comproprietari, entrambi i soggetti sono tenuti alla compilazione ed all’assolvimento di Ivie/Ivafe) o quale mera detenzione di beni di terzi sui quali se ne abbia la disponibilità (es.: delega ad operare su un C/C; in tal caso scatta il solo obbligo di monitoraggio, non anche di versamento) anche tramite interposta persona (es.: società fiduciaria; interposizione fittizia di terzi, ecc.) a prescindere: REFI REDAZIONE FISCALE S.r.l Via G. A. Longhin, 103 - 35129 Padova PD Tel: 0464 480 556 inforedazionefiscale.it PRAXIM PROFESSIONE IMPRESA S.r.l Via San Felice, 2 - 40122 Bologna tel.
Info Fisco 2021 017 / 2110/02/2021Affinità: 32.5%
Lotteria degli scontrini - Le regole dal 1 febbraio
Forse stavi cercando: sia per gli acquirenti
E' prevista l'estrazione di premi con cadenza settimanale, mensile e annuale sia per gli acquirenti che per gli esercenti, i quali dovranno aggiornare l’RT alla versione 7.0 entro il 31/03/2021.
Info Fisco 2021 001 / 2107/01/2021Affinità: 30.4%
Superbonus - Ulteriori chiarimenti delle Entrate
Forse stavi cercando: R – Si conferma.
R – Si conferma.
Info Fisco 2020 189 / 2003/12/2020Affinità: 33.0%
Immobili esteri - Quadro RW e tassazione ai fini dei redditi
Forse stavi cercando: Col. 8: il valore al 31.12 o nell’ultimo giorno in cui si detiene l’immobile.
Col. 8: il valore al 31.12 o nell’ultimo giorno in cui si detiene l’immobile.
Info Fisco 2020 179 / 2017/11/2020Affinità: 32.1%
Segnalazione Antiriciclaggio di comportamenti sospetti - Schemi di anomalia
Forse stavi cercando: L’Unità di informazione finanziaria (UIF), con la comunicazione del 10/11/20, ha reso noto i nuovi schemi rappresentativi di comportamenti anomali connessi con illeciti fiscali, destinatati ai soggetti obbligati alla segnalazione delle operazioni sospette.
L’Unità di informazione finanziaria (UIF), con la comunicazione del 10/11/20, ha reso noto i nuovi schemi rappresentativi di comportamenti anomali connessi con illeciti fiscali, destinatati ai soggetti obbligati alla segnalazione delle operazioni sospette.
Info Fisco 2020 162 / 2015/10/2020Affinità: 32.7%
Commercio elettronico indiretto - Novità da luglio 2021
Forse stavi cercando: L’altra novità introdotta da luglio 2021, strettamente collegata al nuovo regime delle vendite a distanza intraUE, riguarda: l’estensione del regime speciale MOSS (ridenominato OSS , One Stop Shop), attualmente riservato al solo e-commerce diretto alle vendite a distanza intraUE di beni.
L’altra novità introdotta da luglio 2021, strettamente collegata al nuovo regime delle vendite a distanza intraUE, riguarda: l’estensione del regime speciale MOSS (ridenominato OSS , One Stop Shop), attualmente riservato al solo e-commerce diretto alle vendite a distanza intraUE di beni.
Info Fisco 2020 153 / 2025/09/2020Affinità: 32.8%
Scambi di beni e servizi con la UE – Vies - Analogie e differenze
Forse stavi cercando: Il VIES è un sistema di scambio automatico di informazioni fra le amministrazioni finanziarie degli Stati membri UE e consente:
Il VIES è un sistema di scambio automatico di informazioni fra le amministrazioni finanziarie degli Stati membri UE e consente: operatori di ve alle Amministrazioni finanziarie il monitoraggio delle operazioni intraUE e dei soggetti che le eseguono agli rificare il numero identificativo IVA delle controparti comunitarie.
Info Fisco 2020 153 / 2025/09/2020Affinità: 33.3%
Scambi di beni e servizi con la UE – Vies - Analogie e differenze
Forse stavi cercando: RIPRODUZIONE VIETATA – www.redazionefiscale.it Sintesi: il VIES è un sistema di scambio automatico di informazioni fra le amministrazioni finanziarie degli Stati membri UE e consente: - operatori di ve alle Amministrazioni finanziarie il monitoraggio delle operazioni intraUE e dei soggetti che le eseguono - agli rificare il numero identificativo IVA delle controparti comunitarie.
RIPRODUZIONE VIETATA – www.redazionefiscale.it Sintesi: il VIES è un sistema di scambio automatico di informazioni fra le amministrazioni finanziarie degli Stati membri UE e consente: - operatori di ve alle Amministrazioni finanziarie il monitoraggio delle operazioni intraUE e dei soggetti che le eseguono - agli rificare il numero identificativo IVA delle controparti comunitarie.