Quesiti26/07/2010
Invio fattura tramite posta elettronica
invio fattura tramite posta elettronica Buonasera dott. Cirrincione, chiedo una conferma.
Quesiti20/06/2015
Fatture elettroniche - consevazione sostitutiva
Buongiorno, un cliente esterno mi informa ora di avere emesso e inviato una fattura elettronica nel 2014 utilizzando il sito www.fatturapa.gov.it. Ho verificato che l'invio è andato a buon fine e ha ottenuto le ricevute di invio e di consegna.
Quesiti05/09/2016
Conservazione elettronica fatture
Per l'inoltro delle fatture elettroniche dirette alla PA, alcuni nostri clienti si avvalgono di una società che esplica tutte le formalità previste dalla norma, compresa, quindi, la conservazione elettronica. Nel modello Unico SC, al rigo RS104, deve essere indicato il codice 1 o il codice 2 La società incaricata del servizio di conservazione elettronica, deve essere comunicata all'Amministrazione Finanziaria (mod.
Quesiti07/02/2018
Fattura elettronica
Buongiorno, dovrei inviare una fattura elettronica verso una PA relativa ad una prestazione svolta nel 2017. Posso inviare oggi la fattura elettronica con data 31.12.2017 Oppure la data della fattura e la data di invio al Sistema di Interscambio (SdI) devono coincidere Grazie Non risulta che vi siano errori bloccanti riferiti alla data indicata nella fattura.
Quesiti10/10/2018
Fattura elettronica
Abbiamo capito che sono esonerati dalla fattura elettronica chi emette scontrini e ric.fiscali sempre che non venga richiesta la fattura da parte del cliente, mentre chi emette regolarmente FATTURA FISCALE NUMERATA ( es. meccanici,ristoranti ecc.) sono anche loro esonerati dalla fattura elettronica o no Grazie. La risposta è, naturalmente, negativa.
Quesiti29/11/2018
Fattura elettronica
buonasera. Un venditore porta a porta é abbligato dal 2019 all'emissione delle fatture in formato elettronico Al momento non ho letto esclusioni per questa categoria.
Quesiti30/11/2018
Fattura Elettronica
BUON GIORNO Io ho la mia p.iva come professionista tributarista certif/qualificata UNI 11511 nella quale opero in prevalenza nell'ambito delle dichiarazioni dei redditi, dell'IVA e di altri invii fiscali obbligatori. Sono socia del ns CED nel quale viene fatta l’elaborazione della contabilità delle ditte e, quindi, anche le relative fatture.
Quesiti11/12/2018
Fattura elettronica
Un promotore finanziario, essendo obbligato, dall'1/1/2019, all'emissione della fattura elettronica, ha ricevuto comunicazione dalla società mandante che emetterà per conto del promotore stesso le fatture attive per provvigioni. Como potrà gestire il promotore finanziario la registrazione della propria fattura emessa: -sarà disponibile nella sezione fatture e corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate, -la società emittente della fattura per suo conto dovrà fornirgli copia tramite pec Cordiali saluti.
Quesiti20/12/2018
Fatture elettroniche enti non commerciali
Buongiorno, Gli enti non commerciali titolari di partita iva che applicano il regime della legge 398/1991 sono obbligati all'emissione delle fatture elettroniche solo se nell'anno precedente conseguono proventi nell'esercizio di attività commerciali superiori a 65.000. Peraltro l'obbligo di emissione elettronica della fattura è a carico del committente titolare di partita iva.
Quesiti21/12/2018
Fatture elettroniche
un albergo già dal 1/1/19 anche se non obbligato vorrebbe emettere elettronicamente già da tale date le ricevute fiscali in modo elettronico, mentre per quanto riguarda gli scontrini fiscali continuare ancora in forma cartacea. Si chiede: - è possibile alternare in due modi diversi l'emissione della ric.fisc(elettronica) dello scontrino fiscale (cartaceo): - per quanto rigurda l'emissione in modo elettronico della ric.fiscale, cosa devo consegnare al cliente ai fini di un controllo fuori dal locale da parte degli organi preposti, e se si l'eventuale documento deve riportare altre ai soliti dati obbligatori qualche dicitura particolare.
Quesiti14/01/2019
Totale documento fattura elettronica
buongiorno, una srl ha ricevuto una fattura elettronica che non indica il totale documento. Il fornitore che ha emesso la fattura sostiene che non emetterà nota di accredito per stornare la fattura in quanto il "totale documento" non è un elemento obbligatorio nella fattua elettronica.
Quesiti14/01/2019
Fattura elettronica a propria partita Iva comunitaria
Una società italiana si è identificata in Germania in quanto invia in germania merce per essere lavorata che poi non torna in Italia oppure merce inviata in deposito in attesa di essere prelevata. La società fino al 2018 fatturava con la partita iva italiana alla partita iva tedesca.
Quesiti18/01/2019
Fattura elettronica immediata e/o differita
Un contribuente vende un bene consegnato con DDT del 18/01/2019. Entro le ore 24 dello stesso giorno emette (ma non invia, in quanto all'invio provvederà il commercialista) fattura elettronica per tale vendita, richiamando in fattura il DDT predetto.
Quesiti25/01/2019
Fattura elettronica carburanti
Dall''1/1/2019 le spese sostenute per l'acquisto di carburante sono documentate dalla fattura elettronica. E' obbligatorio indicare l'ammontare dei km percorsi in fattura Cordiali saluti La risposta è negativa, considerato che la disposizione era prevista per la sola scheda carburante (abrogata dal 1/01/2019).
Quesiti25/01/2019
Bollo virtuale su fattura elettronica
Buongiorno, una nostra cliente ha fatto una fattura elettronica compilando il campo"altri dati" relativo al bollo virtuale indicando erroneamente l'importo dell'imponibile anzichè l'importo del bollo. Dato che l'agenzia delle entrate farà pagare il bollo virtuale tramite un estratto conto trimestrale, prendendo gli importi dalle fatture elettroniche, come si può rettificare un simile errore Bisogna fare una nota di credito che annulli completamente la fattura (compreso imponibile) o soltanto una nota di credito relativa al solo bollo Inoltre nella nota di credito il campo bollo del tracciato della fattura elettronica è componenete positivo o componente negativo Ad esempio se la nota di credito fosse di imponibile 2.000,00 euro esenti art 10, allora bisognerebbe applicare bollo di 2,00 euro, per un netto a pagare di 1.998,00.
Quesiti31/01/2019
Date da apporre su fatture elettroniche
Il presente quesito è posto ai fini di fare chiarezza circa i termini di emissione delle fatture elettroniche e le date da apporre sui documenti prodotti. In seguito alla dilatazione dei tempi per l’emissione delle Fatture Elettroniche, sia con riferimento al primo semestre 2019 (norma transitoria) sia a partire dal 1 luglio 2019 (norma definitiva) pare esserci la possibilità di far divergere la data della fattura e la data di trasmissione allo sdi.
Quesiti18/02/2019
Fattura elettronica
Un autoscuola ha emesso fatture elettroniche nel mese di Gennaio a dei privati per il rinnovo delle patenti, di cui una parte per rimborso spese art.15 e la restante parte con iva, si chiede se da Febbraio puo' emettere ricevute fiscali al posto delle fatture. La risposta è positiva.
Quesiti20/02/2019
Fattura elettronica professioni sanitarie
Buongiorno, un fisioterapista (non obbligato alla trasmissione al sistema TS) inizia dal 01.01.2019 ad emettere fatture elettroniche. L’approvazione del DL Semplificazioni ha esteso il divieto di emissione della fattura elettronica anche ai soggetti che non sono tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, se attinenti alle fatture relative alle prestazioni sanitarie effettuate nei confronti delle persone fisiche.
Quesiti25/02/2019
Fatture elettroniche logopedista
abbiamo una cliente che svolge attività di logopedia e quindi a nostro avviso non rientra nelle prestazioni sanitarie, può emettere fatture elettroniche o come Le è stato detto dalla Federazione Logopedisti Italiani è fatto divieto di emissione fatture elettroniche per soggetti privati (solo con codice fiscale) anche se non rientra nella comunicazione al sistema TS L'attivita' di logopedista e' inquadrabile in una professione sanitaria ai sensi del DM 14.09.1994 n.749 (in GU 09.01.95 N.6), e pertanto e' fatto divieto di emissione della fattura eletronica nei confronti dei privati. la cliente ha emesso dal 13/02 numero 4 fatture elettroniche a soggetti privati, come si deve comportare in tale situazione ovviamente la copia cartecea l'ha già consegnata. In relazione al divieto di emettere fatture in formato elettronico non è prevista alcuna specifica sanzione.
Quesiti15/04/2019
Fattura elettronica e biglietti aerei Easyjet
Un cliente del ns studio nel corso del 2019 ha acquistato dei biglietti aerei direttamente dalle compagnie aeree per viaggi intrapresi in Italia. Le compagnie aeree Rayanair e Volotea hanno dapprima emesso fattura cartacea seguita poi da regolare fattura elettronica con iva del 10 , mentre per i biglietti aerei acquistati nel mese di febbraio da Easyjet ha ricevuto solo fattura cartacea.