Info Fisco 003 / 2410/01/2024
Decreto Salva Superbonus - Le novità
Il cd. Decreto salva Superbonus, in vigore dal 30/12/2023 ha previsto: superbonus: la salvaguardia della detrazione del 110/90 che risulti ceduta entro il 31/12/2023 in base a SAL, anche se l’intervento non risulti successivamente ultimato.
Info Fisco 010 / 2419/01/2024
Plusvalenza su fabbricati su cui si è fruito del superbonus
La legge di bilancio 2024 ha introdotto una nuova fattispecie di imponibilità della plusvalenza conseguita dalle persone fisiche in ambito immobiliare: la cessione di fabbricato oggetto di interventi edilizi per i quali si è fruito (il titolare del diritto reale o il conduttore/comodatario) della detrazione cd. superbonus (anche quale condòmino) attribuisce una plusvalenza tassata laddove intervenuta entro 10 anni dalla ultimazione dei lavori. Restano escluse le cessioni di immobili: acquisiti per successione o adibiti ad abitazione principale (del cedente/dei suoi familiari) per la maggior parte dei 10 anni antecedenti alla cessione (o per la maggior parte del periodo di detenzione, se inferiore a 10 anni).
Info Flash Fiscali 012 / 2422/01/2024
Superbonus e cessione del credito – Variazione della CILAS in CILA
Il Decreto Cessioni contiene una norma di interpretazione autentica secondo cui per le spese relative ad interventi ammessi al superbonus o ad altri bonus edilizi, nel caso di varianti alla CILAS o alla CILA/diverso titolo abilitativo richiesto la verifica per stabilire l’applicabilità delle deroghe allo stop sconto in fattura e cessione del credito deve avvenire con riferimento alla data di presentazione: dell’originaria CILAS ovvero CILA/altro titolo abilitativo della delibera di esecuzione dei lavori, in caso d’interventi condominiali. Dunque, non rilevano le varianti al titolo abilitativo né le varianti alla delibera condominiale.
Info Flash Fiscali 069 / 2411/04/2024
Plusvalenze immobiliari e superbonus – Posizione del Notariato
La legge di bilancio 2024 ha reso imponibili le plusvalenze conseguite dalle persone fisiche alla cessione di un immobile oggetto di interventi edilizi per i quali si è fruito del Superbonus al 110. Ciò è avvenuto tramite inserimento della nuova lett. b-bis) nel comma 1 dell’art. 67 del Tuir e corrispondente variazione dell’art. 68, Tuir.