RubricaIMU
Anni
Dal:
Al:
Pillole Operative 02/12/2024
Aliquote IMU – Linee guida per elaborazione e invio Prospetto
Il Comunicato del 28/11/2024 del Dipartimento delle finanze (di seguito DF) ricorda ai Comuni di adottare il Prospetto delle aliquote IMU, considerato il relativo obbligo a decorrere dall’anno 2025, e che la sua mancata elaborazione e trasmissione tramite l’apposita procedura informatica comporta l’applicazione delle aliquote di base, di cui ai co. da 748 a 755 dell’art. 1 della L. 160/2019, sino a quando il comune non approvi una 1 delibera secondo le modalità previste.
Pillole Operative 07/10/2024
Aliquote IMU – Linee guida per elaborazione e invio Prospetto
Il Comunicato del 27/09/2024 del Dipartimento delle finanze ha reso noto l’apertura ai comuni dell’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU a decorrere dall’anno 2025. Il D.M. 6/09/2024 ha previsto le seguenti disposizioni: ha approvato l’Allegato A, che sostituisce il precedente di cui al D.M. 7/07/2023, con cui sono state individuate le fattispecie in materia di IMU, in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote IMU; Allegato A: modifica e integra le condizioni in base alle quali i comuni possono introdurre ulteriori differenziazioni in ciascuna delle fattispecie già previste dal suddetto D.M. 7/07/2023; decorrenza: l’obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote IMU tramite l’elaborazione del Prospetto, utilizzando l’applicazione informatica Gestione IMU, decorre dall’anno d’imposta 2025.
Pillole Operative 07/05/2024
Dichiarazione Imu enti non commerciali – Nuovo modello
Il D.M. 24/04/2024 ha approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU ENC, e le relative istruzioni, che va presentata dagli gli enti non commerciali di cui alla lett. i), co. 1, art. 7, del D.lgs. 504/1992, che possiedono e utilizzano gli immobili destinati esclusivamente allo svolgimento con modalità non commerciali delle attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, di ricerca scientifica, didattiche, ricettive, culturali, ricreative, sportive e di cui all’art. 16, lett. a), L. 222/1985, vale a dire le attività di religione e di culto. Nota: il modello dichiarativo va utilizzato dai suddetti soggetti per la presentazione della dichiarazione IMU ENC relativa a tutti gli immobili posseduti.
Pillole Operative 07/05/2024
Dichiarazione Imu – Nuovo modello
Il D.M. 24/04/2024 ha approvato il modello di dichiarazione IMU/IMPi e le relative istruzioni. La dichiarazione IMU/IMPi va presentata dai soggetti passivi previsti dalla Legge di bilancio 2020, ad eccezione degli enti non commerciali di cui alla lett. i), co. 1, art. 7, del D.lgs. 504/1992, che possiedono e utilizzano gli immobili destinati esclusivamente allo svolgimento con modalità non commerciali delle attività ivi previste, in modalità cartacea o, in alternativa, va trasmessa in via telematica, entro il 30/06 dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili abbia avuto inizio o siano intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.