Info Flash Fiscali 012 / 2422/01/2024
Superbonus e cessione del credito – Variazione della CILAS in CILA
Il Decreto Cessioni contiene una norma di interpretazione autentica secondo cui per le spese relative ad interventi ammessi al superbonus o ad altri bonus edilizi, nel caso di varianti alla CILAS o alla CILA/diverso titolo abilitativo richiesto la verifica per stabilire l’applicabilità delle deroghe allo stop sconto in fattura e cessione del credito deve avvenire con riferimento alla data di presentazione: dell’originaria CILAS ovvero CILA/altro titolo abilitativo della delibera di esecuzione dei lavori, in caso d’interventi condominiali. Dunque, non rilevano le varianti al titolo abilitativo né le varianti alla delibera condominiale.
Info Flash Fiscali 069 / 2411/04/2024
Plusvalenze immobiliari e superbonus – Posizione del Notariato
La legge di bilancio 2024 ha reso imponibili le plusvalenze conseguite dalle persone fisiche alla cessione di un immobile oggetto di interventi edilizi per i quali si è fruito del Superbonus al 110. Ciò è avvenuto tramite inserimento della nuova lett. b-bis) nel comma 1 dell’art. 67 del Tuir e corrispondente variazione dell’art. 68, Tuir.
Info Flash Fiscali 091 / 2416/05/2024
Superbonus - Tardivo invio della fattura con lo sconto
L’Agenzia delle entrate ha recentemente fornito chiarimenti in merito alla data in cui si perfeziona lo sconto in fattura totale riferito ad un intervento Superbonus. In tal caso, la data in cui si considera pagato l’intervento da parte del committente va ricondotto al momento in cui la fattura, che certifica lo sconto, risulta essere emessa e, a tal fine va fatto riferimento: in generale: alla data indicata nel frontespizio della fattura in caso di trasmissione tempestiva della fattura in deroga: alla data di trasmissione allo SDI nel caso in cui la trasmissione risulti tardiva (es: effettuata oltre i 12 giorni a disposizione).
Info Flash Fiscali 107 / 2407/06/2024
Superbonus – Indicazione nel Modello Redditi PF 2024
Nel quadro RP del mod. Redditi PF 2024 deve essere indicata la maxidetrazione superbons 110/90 per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.