Tool Applicativi 01/03/2023Dimensione PMI - Bilancio abbreviato o Micro imprese - Organo di controllo Srl - ConsolidatoIl tool agevola l'individuazione: della dimensione delle imprese (micro, piccola, media o grande impresa) della possibilità di redigere il bilancio in forma abbreviata o supersemplificata (artt. 2435-bis e 2435-ter, C.C.) dell'eventuale obbligo di nomina dell'organo di controllo da parte delle Srl dell'eventuale obbligo di redazione del bilancio consolidato per le società controllanti in funzione: delle ULA (media dei dipendenti occupati) del "fatturato" del totale attivo. Il tool è aggiornato alle novità dell’art. 16, D.lgs. 125/2024, che ha recepito la Dir. 2023/2775/Ue del 17/10/2023 in merito ai bilanci (p.to 2 sopra), anche consolidati (p.to 4); si ritiene non operi per quanto attiene la dimensione delle imprese (p.to 1).
Tool Applicativi 15/11/2023Conferimento di partecipazioni (scambio) di controllo o qualificate - Realizzo controllatoIn relazione alle operazioni di riorganizzazione aziendale, il programma agevola i calcoli relativi: al conferimento di partecipazioni di controllo, ex art. 177, co. 2 del Tuir al conferimento di partecipazioni qualificate, ex art. 177, co. 2-bis del Tuir. In seguito ad una prima verifica di fattibilità, il tool propone: la determinazione dell'aumento di patrimonio netto la determinazione dell'eventuale tassazione (o dell'utilizzabilità delle minusvalenze) le relative scritture contabili.
Tool Applicativi 15/01/2023Welfare aziendale - Fringe benefit e regime transitorio dal 2022 al 2024Il tool agevola la determinazione degli importi detassati riferiti ai seguenti fringe benefit corrisposti: a) nel 2022: buoni carburante (detassati nel limite di . 200 - art. 12, DL n. 115/2022) bonus bollette (rimborso delle spese sostenute per utenze domestiche) altri eventuali beni/servizi ceduti dal datore di lavoro gratuitamente (o a prezzo agevolato), detassati nei limiti di . 3.000 (art. 3, co. 10, DL 176/2022), alla luce dei chiarimenti forniti dalle CM 27/2021 e CM 35/2022 (che ha introdotto il cd. "Doppio plafond"). b) nel 2023: alla luce: del cd.