Fisco passo per passo 22/12/2023Enti filantropici – qualificazione dell'attività di erogazione di denaro, beni o servizi, anche di investimentoCon la RM 75/E del 21/12/2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'attività di filantropia realizzata mediante l'erogazione di denaro, beni e servizi di investimento, a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale, è non commerciale ai fini fiscali. Inoltre, i redditi derivanti dalla gestione di immobili, attraverso i quali l'Ente Filantropico si sostiene, sono esenti dall’imposta sul reddito delle società, a condizione che non siano inseriti in un contesto produttivo.
Fisco passo per passo 20/12/2023Ritardato versamento imposta su Bingo a distanza pronti i codici per sanzioni e interessiCon la RM 72/E del 20/12/2023, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo 5499, 5500, 5501 e 5502 da utilizzare per versare, con il modello F24 Accise, le sanzioni e gli interessi dovuti per il ritardato versamento delle somme dovute dai gestori per il gioco del Bingo a distanza di pertinenza dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, e della Regione Sicilia. Il Bingo a distanza è soggetto all’imposta unica prevista dal Dlgs n. 504/1998 pari al 20 delle somme che, in base al regolamento di gioco, non risultano restituite al giocatore.
Fisco passo per passo 20/12/2023Tax credit imprese turistiche: pronto il codice tributo per la compensazioneCon la RM 73/E del 20/12/2023, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo necessario per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta concesso alle imprese turistiche dal Pnrr (articolo 1, Dl n. 152/2021), pari all’80 delle spese sostenute, fino al 31 dicembre 2024, per interventi sia edilizi, di efficienza energetica, di eliminazione delle barriere architettoniche, che di digitalizzazione. Per consentire l’utilizzo in compensazione dello sconto fiscale, da parte dei beneficiari originari e degli eventuali cessionari, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate: è istituito il codice tributo "7059"; denominato Credito d’imposta a favore delle imprese turistiche di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152.
Notizie Flash 20/12/2023Via libera al disegno di legge sul Made in ItalyNella seduta del 20/12/2023, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge sul Made in Italy, che prevede interventi di valorizzazione, promozione e tutela, tra i quali l'istituzione di un Fondo sovrano, del liceo del 'Made in Italy' e di una specifica Giornata nazionale che si terrà il 15 aprile. Finalmente l’Italia ha una legge che tutela e promuove l’eccellenza del Made in Italy" ha commentato il ministro Adolfo Urso.
Notizie Flash 20/12/2023MIMIT - Controlli sulle attività economiche, Cdm approva schema decreto di semplificazioneSemplifica i controlli, eliminando duplicazioni e sovrapposizioni per alleviare il carico sulle attività economiche, lo schema di decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento del ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, di concerto con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, introduce un nuovo approccio nei rapporti tra le istituzioni e le imprese, fondato sulla collaborazione, sulla premialità dei comportamenti virtuosi e volto perciò alla prevenzione degli illeciti.
Notizie Flash 20/12/2023Calendario fiscale insostenibile - Le associazioni dei commercialistiSecondo le associazioni sindacali dei commercialisti, riunitisi una recente conferenza stampa, il nuovo calendario fiscale imposto dalla riforma fiscale è "insostenibile". Le associazioni professionali, che comprendono ADC, ANDOC, ANC, FIDDOC e UNICO, le novità prospettate non migliorano i processi burocratici, bensì li complicano, con maggiori oneri per i commercialisti e i loro studi che, con l'inizio del prossimo anno, saranno tenuti a rispettare una serie di scadenze considerate insostenibili.
Fisco passo per passo 20/12/2023Riforma fiscale - via definitivo al decreto sulla fiscalità internazionaleNel CDM del 19/12/2023 è stato approvato in via definitiva il D.lgs. attuativo della legge delega in tema di fiscalità internazionale. SI ricorda che il provvedimento attua l’art. 3 della L. 111/2023 che prevede che il Governo, nell'esercizio della delega osservi, oltre ai princìpi e criteri direttivi generali, anche i seguenti ulteriori princìpi e criteri direttivi generali: garantire l'adeguamento del diritto tributario nazionale ai princìpi dell'ordinamento tributario e ai livelli di protezione dei diritti stabiliti dall'ordinamento dell'Unione europea, tenendo anche conto dell'evoluzione della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea in materia tributaria; assicurare la coerenza dell'ordinamento interno con le raccomandazioni dell'OCSE nell'ambito del progetto BEPS (Base erosion and profit shifting) nel rispetto dei princìpi giuridici dell'ordinamento nazionale e di quello dell'Unione europea; provvedere alla revisione della disciplina della residenza fiscale delle persone fisiche, delle società e degli enti diversi dalle società come criterio di collegamento personale all'imposizione, al fine di renderla coerente con la migliore prassi internazionale e con le convenzioni sottoscritte dall'Italia per evitare le doppie imposizioni, nonché coordinarla con la disciplina della stabile organizzazione e dei regimi speciali vigenti per i soggetti che trasferiscono la residenza in Italia anche valutando la possibilità di adeguarla all'esecuzione della prestazione lavorativa in modalità agile; introdurre misure volte a conformare il sistema di imposizione sul reddito a una maggiore competitività sul piano internazionale, nel rispetto dei criteri previsti dalla normativa dell'Unione europea e dalle raccomandazioni predisposte dall'OCSE.
Fisco passo per passo 20/12/2023Bonus chef - pronto il codice tributo per l'utilizzo in compensazioneCon la RM 71/E/2023 è stato istituito il codice tributo 7053 per fruire del credito d’imposta fino al 40 per l'acquisto di beni strumentali durevoli o per i corsi di aggiornamento professionale legati alla propria attività di ristorazione, effettuati tra il 1/01/2021 ed il 31/12/2022. Si ricorda che hanno potuto fruire dell'agevolazione i soggetti che: sono stati alle dipendenze, di alberghi e ristoranti, con regolare contratto di lavoro subordinato attivo in tutto o parte del periodo compreso tra il 1 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022; oppure, sono stati titolari di partiva IVA, per attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti, in tutto o parte del periodo compreso tra il 1 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022.
Fisco passo per passo 20/12/2023Riforma fiscale - via libera preminare al D.lgs. per il riordino del settore dei giochiNel CDM del 19/12/2023 è stato approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza, ai sensi dell’art.15, L. 111/2023 (riforma fiscale). COMUNICATO STAMPA GOVERNO PRINCIPALI NOVITA' Il testo individua i principi, compresi quelli di matrice europea, che regolano il gioco pubblico (tutela dei minori, cura e prevenzione delle ludopatie, contrasto del gioco illegale, tutela dell'affidamento nei rapporti tra Stato e concessionario, utilizzo della pubblicità funzionale alla diffusione del gioco sicuro e responsabile).
Fisco passo per passo 20/12/2023Definite le procedure per il riversamento all'Erario dell'acconto IVACon il Provv. del 19/12/2023 si fissa alle 14,50 del prossimo 29 dicembre il termine ultimo per riversare all’erario le somme ricevute a titolo di acconto Iva 2023 e stabilisce le modalità da rispettare. L’adempimento riguarda gli istituti di credito convenzionati, gli uffici postali e gli agenti della riscossione, cioè gli intermediari scelti, mediante delega, dai contribuenti tenuti al pagamento dell’acconto.