Quesiti22/12/2022Forfetario socio di srl e obblighi INPSBuonasera, Un titolare di partita IVA con attività di consulenza ed iscrizione alla gestione separata INPS, è anche socio al 5 di una S.R.L. operate nel settore informatico, questo socio fattura la sua attività di consulenza alla S.R.L.. Si chiede se, oltre essere iscritto alla gestione separata INPS, debba essere iscritto anche all'NPS commercianti per la contribuzione INPS fissi e per la quota eccedente i minimali derivante dalla partecipazione al reddito della S.R.L.
Quesiti21/12/2022Obbligo di informativa erogazioni pubbliche e finanziamenti garantiti dallo StatoBuongiorno, un cliente ditta individuale ha ricevuto nel 2021 un finanziamento superiore ad euro 10.000, totalmente garantito dal Fondo Centrale di garanzia/SACE (e risulta già essere pubblicato sul Registro Nazionale Aiuti di Stato). Ai fini dell'informativa sulle erogazioni pubbliche di cui alla L.124/2017 va comunicato (sul sito web) entro il 31/12/2022 Grazie In merito al quesito posto e all'adempimento della trasparenza delle sovvenzioni pubbliche (art. 1, co. 125-129, Legge 124/2017) si evidenziano, é bene dirlo, criticità nella individuazione - precisa - delle sovvenzioni oggetto della disciplina.
Pillole Operative 27/12/2022Sostegno eccellenze gastronomia e agroalimentareLa L. 234/2021 (Legge di bilancio 2022) ha istituito, tra l’altro, il Fondo di parte corrente, avente una dotazione di 6 milioni per il 2022 e 14 milioni per il 2023, per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano. Il D.M. 21/10/2022, pubblicato nella G.U. del 20/12/2022, ha disciplinato limiti, criteri e modalità per la concessione e l'erogazione di contributi alle imprese, a fronte della sottoscrizione di contratti di apprendistato tra le imprese e giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, in possesso dei relativi requisiti.