Quesiti07/04/2022
CANONI LOCAZIONI GEN FEB MAR 2022
Buongiorno, la presente per sottoporle un quesito in merito al bonus locazioni per il periodo Gennaio - Febbraio - Mar. 2022. In merito alla questione in oggetto chiediamo delucidazioni in quanto riscontriamo pareri contrastanti tra: - la vostra circolare n. 017 del 01/02/2022 nella quale indicate che la proroga non si estende alle agenzie di viaggio/tour operator (a pag. 2); - la circolare n.13 di FIAVET (associazione di categoria delle agenzie di viaggio), in allegato, che fa rientrare la categoria tra quelle che possono beneficiare del bonus locazioni.
Quesiti23/02/2022
Codice ATECO impresa immobiliare
Buonasera, Una S.R.L. neocostituita che ha ad oggetto costruzione e ristrutturazione d'immobili propri, destinati alla vendita o alla locazione quale codice attività dovrebbe utilizzare Se acquista un immobile, lo demolisce e lo ristruttura per poter rivendere gli immobili, può applicare il codice 41.20.00 costruzione (considerato che la società non svolge le attività in proprio ma le assegna in appalto ad altre imprese) Quale sarebbe il corretto regime IVA da applicare È corretto e conveniente optare per la trasparenza fiscale in modo da poter attribuire ai soci il credito d'imposta derivante dal bonus ristrutturazione In alternativa al codice 41.20.00 ritenete sia opportuno il codice Progettazione immobiliare per poter comunque utilizzare il bonus ristrutturazione sugli immobili demoliti e ricostruiti (considerato che l'impresa non opera direttamente ma affida a terzi i lavori) Esattamente quali sono gli adempimenti per comunicare l'inizio attività l'amministratore è un ingegnere iscritto all'albo è sufficiente come requisito Preciso meglio il precedente quesito, quale documentazione e/o requisiti sono necessari per comunicare l'inizio di attività al Reg. Imprese per una S.R.L. avente ad oggetto costruzione e ristrutturazione d'immobili propri, considerato che la S.R.L. da in appalto a terzi le opere edili, non svolgendo alcuna opera direttamente Grazie.
Quesiti15/02/2022
CREDITO D'IMPOSTA LOCAZIONE
Buongiorno, Si chiede se il credito d’imposta locazioni (codice tributo 6920) sia soggetto a limitazioni temporali al suo utilizzo. Esso è stato correttamente indicato nella dichiarazione redditi 2021 periodo 2020 quadro RU con codice H8, compensato parzialmente nei 2021 ed il residuo si vorrebbe compensarlo nel 2022.
Quesiti07/02/2022
CESSIONE CREDITO BONUS LOCAZIONI 2021
Buongiorno, chiediamo una conferma, se il bonus locazioni anno 2021 può essere ceduto a terzi nel 2022. Nel caso il saldo del pagamento del canone annuo 2021 avvenga nel 2022, il credito d'imposta può essere calcolato e utilizzato in compensazione nel 2022 Grazie per la cortese collaborazione.
Quesiti19/01/2022
bonus locazioni
Buonasera, chiediamo un Vs. parere per il seguente caso: S.A.S. in data 28/12/2021 con atto del notaio viene cessata senza la messa in liquidazione e cancellata in CCIAA a inizio gennaio 2022 (c'è stato un errore, non si sono capiti tra notaio e amministratore perché la società doveva essere messa in liquidazione). la società ha a disposizione il bonus locazioni 2021, non ancora utilizzato in compensazione né ceduto a terzi. Chiediamo se è ancora possibile cederlo a terzi a gennaio 2022, a compensazione di prestazioni di servizi (ad esempio fattura per saldo servizi di contabilità) e poi per la parte residua il credito sarà utilizzato in compensazione col pagamento dei saldi 2021 Irap e Iva.