Tool Applicativi 28/12/2021Bonus edilizi - SAL e Cessione del credito o Sconto in Fattura (2023)Il tool determina: la possibilità di esercitare l'opzione per la cessione del credito/sconto in fattura in presenza di intervento edilizio che, da contratto, preveda la suddivisione in Stati Avanzamento dei Lavori con particolare riferimento agli interventi che possono accedere a diverse tipologie di detrazione (superbonus, ristrutturazioni, ecc.), anche in presenza di lavori "trainati" ed in presenza di corresponsione di acconti. Il tool è aderente alle interpretazioni dell'Agenzia Entrate e degli interpelli delle DRE attualmente disponibili.
Quesiti23/12/2021Regime IVA FondazioneBuongiorno, una Fondazione (ente non commerciale privo di partita IVA), presto ETS, ha quale scopo istituzionale "... l’attuazione di iniziative dirette a diffondere l’educazione e l’istruzione in materia di arte e di antiquariato da perseguirsi attraverso la organica messa a disposizione degli studiosi e degli antiquari, al solo e precipuo scopo di documentazione e di studio, di tutte le proprietà mobiliari comunque comprese nell’eredità del Cav. di Gr. Croce Ivan Bruschi".
Quesiti22/12/2021iva 74 ter su escursioniUn consorzio di promozione turistica del territorio vende, tra i vari servizi, anche escursioni e servizi turistici complessi (transfer visita pranzo e simili), che non hanno il requisito delle 24 ore, non comprendendo la notte e il pernottamento. In base alla CM 328/E del 1997 par. 9.2 sembrerebbe che per questi servizi si possa rientrare nel regime speciale IVA 74-ter, ma il DM 340/99 (che li comprende all'art. 1 comma 7, e che regola tale regime) non richiama questa interpretazione, e parla di "pacchetti turistici", mentre questi non lo sono proprio per la durata.
Pillole Operative 24/12/2021Fondo per B&B a carattere non imprenditorialeFISCALE Pag. 1/2 Agg. al 24.12.2021 FONDO PER B&B A CARATTERE NON IMPRENDITORIALE DECRETO SOSTEGNI-BIS L’art. 7-bis del D.L. 73/2021 ha istituito un Fondo, avente una dotazione di 5 milioni per il 2021, da destinare al sostegno delle strutture ricettive extralberghiere a carattere non imprenditoriale munite di codice identificativo regionale, o, in mancanza, identificate mediante autocertificazione in merito allo svolgimento dell'attività ricettiva di B&B. I criteri di ripartizione del fondo sono stati rinviati ad apposito decreto ministeriale Nota: si ricorda che la legge di conversione del D.L. 146/2021 (c.d.
Pillole Operative 24/12/2021Crisi d’impresa – disposizioni previste dal D.L. 152.2021FISCALE Pag. 1/2 Agg. al 24.12.2021 CRISI D’IMPRESA – DISPOSIZIONI PREVISTE DAL D.L. 152.2021 La legge di conversione del D.L. 152/2021, in attesa della sua approvazione definitiva da parte del Senato (che dovrebbe limitarsi a confermare le modifiche apportate dalla Camera al testo originario) e della sua conseguente pubblicazione in G.U., ha introdotto alcune disposizioni che integrano la disciplina relativa alla procedura della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa. COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA L’art. 30-ter del D.L. 152/2021 prevede le seguenti disposizioni: la piattaforma telematica per la composizione negoziata delle crisi d’impresa è collegata alla centrale dei rischi della Banca d’Italia e alle banche dati dell’Agenzia Entrate, dell’Inps e dell’agente della riscossione; l’esperto indipendente, nominato dalla commissione presso la CCCIAA e coadiutore dell’imprenditore nelle trattative con i creditori per la composizione della crisi, accede, per il tramite della piattaforma, previo consenso prestato dall’imprenditore alle suddette banche di dati ed estrae i documenti e le informazioni necessarie per l’avvio o prosecuzione delle trattative con i creditori e le parti interessate; l'accesso ai dati tramite la suddetta piattaforma telematica non modifica la disciplina riguardante la titolarità del trattamento, ferme restando le specifiche responsabilità di cui al Reg.