4.267 risultati
Tool Applicativi 20/02/2021
Rimborsi Iva con Garanzia - Franchigia del 10 per versamenti in conto fiscale
Il tool agevolala il calcolo della riduzione (fino all'azzeramento) dell'entità della Garanzia dovuta per i rimborsi Iva (annuali o infrannuali): superiori al limite del monitoraggio (limite diversificato a seconda se si fruisce del cd. "regime premiale ISA" o meno) richiesti da soggetti: "a rischio" o "non a rischio" ma che non appongono il visto/non rilasciano le autocertificazioni richieste.
Tool Applicativi 28/12/2021
Bonus edilizi - SAL e Cessione del credito o Sconto in Fattura (2023)
Il tool determina: la possibilità di esercitare l'opzione per la cessione del credito/sconto in fattura in presenza di intervento edilizio che, da contratto, preveda la suddivisione in Stati Avanzamento dei Lavori con particolare riferimento agli interventi che possono accedere a diverse tipologie di detrazione (superbonus, ristrutturazioni, ecc.), anche in presenza di lavori "trainati" ed in presenza di corresponsione di acconti. Il tool è aderente alle interpretazioni dell'Agenzia Entrate e degli interpelli delle DRE attualmente disponibili.
Info Fisco 025 / 2124/12/2021
Bilanci 2021 - Le regole per le imprese
I bilanci 2021 delle imprese devono tenere in considerazione: il ritorno, in generale, delle norme ordinarie, ante emergenza sanitaria con alcune estensioni delle procedure agevolate applicate l’anno scorso, a fronte dell’emergenza Covid. Si propone un riepilogo dei principali adempimenti e relative criticità.
Tool Applicativi 27/07/2021
Contributo a Fondo perduto del DL Sostegni-bis CONVERTITO
Il programma determina l'entità del contributo a fondo perduto ai sensi dell'art. 1 del DL 73/2021 (cd. "Decreto Sostegni-bis"): a favore dei soggetti: che non hanno fruito del contributo ex art. 1 DL 41/2021 ("DL Sostegni") o che, pur avendovi proceduto, possono rideterminare il maggior contributo spettante NEW - nonchè ai soggetti con ricavi/compensi 2019 tra 10 mil. e 15 mil. di euro (novità del testo di conversione) precompilando l'Istanza nei dati relativi ai conteggi (Sezione "Requisiti").
Tool Applicativi 27/05/2021
Credito d'imposta per locazione del DL Sostegni-ter (DL 4/2022)
Il tool agevola la determinazione dell'agevolazione ex art. 28 DL 34/2020 (cd. "Decreto Rilancio") come modificato ed integrato dall'art. 5 del DL n. 4/2022 (cd.
Info Fisco 007 / 2124/12/2021
Modelli Intrastat - Novità per le operazioni effettuate dal 2022
L’Agenzia delle Dogane ha recentemente modificato la modalità di compilazione dei MOD. Intrastat a decorrere dalle operazioni effettuate dal 2022.
Quesiti23/12/2021
Regime IVA Fondazione
Buongiorno, una Fondazione (ente non commerciale privo di partita IVA), presto ETS, ha quale scopo istituzionale "... l’attuazione di iniziative dirette a diffondere l’educazione e l’istruzione in materia di arte e di antiquariato da perseguirsi attraverso la organica messa a disposizione degli studiosi e degli antiquari, al solo e precipuo scopo di documentazione e di studio, di tutte le proprietà mobiliari comunque comprese nell’eredità del Cav. di Gr. Croce Ivan Bruschi".
Tool Applicativi 23/03/2021
Fondo perduto DL Sostegni con compilazione modello
Il programma determina: la spettanza e l'entità del contributo a fondo perduto ai sensi dell'art. 1 del DL 41/2021 (cd. "Decreto Sostegni") precompilando l'Istanza nei dati relativi ai conteggi (Sezione "Requisiti").
Tool Applicativi 07/04/2021
Bonus capitalizzazione (art. 26 DL 34/2020)
Il programma determina la spettanza (requisiti) e l'entità del credito d'imposta a favore: dei soci conferenti della società conferitaria (in presenza di perdite di bilancio 2020) ai sensi dell'art. 26 del DL 34/2021 (cd. "Decreto Rilancio"), come modificato dall'art. 1, co. 263 e 264 L. n. 178/2020.
Tool Applicativi 17/11/2021
Contributo perequativo del Decreto Sostegni-bis
Il programma determina: l'entità del contributo a fondo perduto cd. "perequativo" ai sensi dell'art. 1, co. 16-27 del DL 73/2021 (cd.
Tool Applicativi 09/09/2021
Fondo perduto - Contributo "centro storici" e "contributo "Santuari"
Il programma determina l'entità del contributo a fondo perduto spettante alle attività di vendita al pubblico di beni e servizi effettuate nei contri storici (zone A o equipollenti) di comuni, alternativamente: capoluogo di provincia o di città metropolitana sede di santuari religiosi, con popolazione 10.000 abitanti che presentino un rapporto tra le presenze turisti stranieri e la popolazione residente almeno pari a 3 al ricorrere del requisito del "calo del fatturato" di almeno 1/3 tra i mesi di giugno 2020 e giugno 2019.
Info Video 29/12/2021
Bonus Edili - La proroga definitiva
Quesiti24/12/2021
BONUS LOCAZIONI
Buongiorno Dott. Cirrincione, mi scusi per la pedanteria, ma sia la Sua risposta al mio quesito del 22/12 che la successiva Sua risposta alla mia replica non mi sono chiare.
Quesiti22/12/2021
iva 74 ter su escursioni
Un consorzio di promozione turistica del territorio vende, tra i vari servizi, anche escursioni e servizi turistici complessi (transfer visita pranzo e simili), che non hanno il requisito delle 24 ore, non comprendendo la notte e il pernottamento. In base alla CM 328/E del 1997 par. 9.2 sembrerebbe che per questi servizi si possa rientrare nel regime speciale IVA 74-ter, ma il DM 340/99 (che li comprende all'art. 1 comma 7, e che regola tale regime) non richiama questa interpretazione, e parla di "pacchetti turistici", mentre questi non lo sono proprio per la durata.
Quesiti22/12/2021
Bonus Locazioni
Buongiorno, una società locatrice concorda di beneficiare del bonus locazioni accettando dal cedente/conduttore il correlato bonus locazioni del 60. Il conduttore però pagherà il 40 del canone di locazione entro il 31/12/2021 e effettuerà la comunicazione sempre sulla piattaforma telematica entro tale data.
Info Flash Fiscali 239 / 2124/12/2021
Esonero contributivo – Eccedenze di versamento – Chiarimenti Inps
L’INPS è nuovamente tornato a fornire chiarimenti in materia di esonero contributi, con riferimento alle eccedenze di versamento. In particolare l’istituto, nel premettere che le istanze di rimborso/compensazione potranno essere presentate anche dopo il 31/12/2021, chiarisce che per i soggetti iscritti: alle gestioni IVS artigiani/commercianti (soggetti al minimale contributivo) e degli autonomi in agricoltura: l’eccedenza generatisi con quanto versato per le prime 3 rate fisse 2021 rispetto all’esonero riconosciuto sarà scomputata in automatico dalla 4 rata fissa 2021 (da versare a febbraio 2021) l’eventuale ulteriore eccedenza sarà scomputata dalla contribuzione dovuta alle scadenze successive alla gestione separata (professionisti senza Cassa) o all’IVS non tenuti al minimale contributivo: le eventuali istanze (di rimborso o compensazione) potranno presentare le istanze solo dopo la presentazione del mod.
Pillole Operative 24/12/2021
Rassegna delle sentenze tributarie
FISCALE Pag. 1/1 Agg. al 24.12.2021 RASSEGNA DELLE SENTENZE TRIBUTARIE Il Portale della Giustizia Tributaria ha reso noto, in sintesi, le seguenti sentenze emesse dalle CTR. Tramite corriere privato è possibile notificare gli atti dell’accertamento tributario emanati dalle Agenzie Fiscali e dagli altri enti impositori.
Pillole Operative 24/12/2021
Importi da diffida accertativa – chiarimenti dell’INL
FISCALE Pag. 1/2 Agg. al 24.12.2021 IMPORTI DA DIFFIDA ACCERTATIVA – CHIARIMENTI DELL’INL La nota n. 2002/2021 dell’INL ha fornito chiarimenti, a seguito delle richieste allo stesso pervenute, con riguardo alle modalità di esposizione degli importi oggetto di diffida accertativa ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. 124/2004. Nello specifico, i chiarimenti richiesti attengono ai seguenti aspetti: se i crediti patrimoniali in favore del lavoratore debbano indicarsi al lordo delle ritenute previdenziali e fiscali ovvero al netto; come debbano considerarsi gli eventuali acconti già corrisposti al lavoratore.
Pillole Operative 24/12/2021
Fondo per B&B a carattere non imprenditoriale
FISCALE Pag. 1/2 Agg. al 24.12.2021 FONDO PER B&B A CARATTERE NON IMPRENDITORIALE DECRETO SOSTEGNI-BIS L’art. 7-bis del D.L. 73/2021 ha istituito un Fondo, avente una dotazione di 5 milioni per il 2021, da destinare al sostegno delle strutture ricettive extralberghiere a carattere non imprenditoriale munite di codice identificativo regionale, o, in mancanza, identificate mediante autocertificazione in merito allo svolgimento dell'attività ricettiva di B&B. I criteri di ripartizione del fondo sono stati rinviati ad apposito decreto ministeriale Nota: si ricorda che la legge di conversione del D.L. 146/2021 (c.d.
Pillole Operative 24/12/2021
Crisi d’impresa – disposizioni previste dal D.L. 152.2021
FISCALE Pag. 1/2 Agg. al 24.12.2021 CRISI D’IMPRESA – DISPOSIZIONI PREVISTE DAL D.L. 152.2021 La legge di conversione del D.L. 152/2021, in attesa della sua approvazione definitiva da parte del Senato (che dovrebbe limitarsi a confermare le modifiche apportate dalla Camera al testo originario) e della sua conseguente pubblicazione in G.U., ha introdotto alcune disposizioni che integrano la disciplina relativa alla procedura della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa. COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA L’art. 30-ter del D.L. 152/2021 prevede le seguenti disposizioni: la piattaforma telematica per la composizione negoziata delle crisi d’impresa è collegata alla centrale dei rischi della Banca d’Italia e alle banche dati dell’Agenzia Entrate, dell’Inps e dell’agente della riscossione; l’esperto indipendente, nominato dalla commissione presso la CCCIAA e coadiutore dell’imprenditore nelle trattative con i creditori per la composizione della crisi, accede, per il tramite della piattaforma, previo consenso prestato dall’imprenditore alle suddette banche di dati ed estrae i documenti e le informazioni necessarie per l’avvio o prosecuzione delle trattative con i creditori e le parti interessate; l'accesso ai dati tramite la suddetta piattaforma telematica non modifica la disciplina riguardante la titolarità del trattamento, ferme restando le specifiche responsabilità di cui al Reg.