Tool Applicativi 28/12/2021Bonus edilizi - SAL e Cessione del credito o Sconto in Fattura (2023)Il tool determina: la possibilità di esercitare l'opzione per la cessione del credito/sconto in fattura in presenza di intervento edilizio che, da contratto, preveda la suddivisione in Stati Avanzamento dei Lavori con particolare riferimento agli interventi che possono accedere a diverse tipologie di detrazione (superbonus, ristrutturazioni, ecc.), anche in presenza di lavori "trainati" ed in presenza di corresponsione di acconti. Il tool è aderente alle interpretazioni dell'Agenzia Entrate e degli interpelli delle DRE attualmente disponibili.
Quesiti23/12/2021Regime IVA FondazioneBuongiorno, una Fondazione (ente non commerciale privo di partita IVA), presto ETS, ha quale scopo istituzionale "... l’attuazione di iniziative dirette a diffondere l’educazione e l’istruzione in materia di arte e di antiquariato da perseguirsi attraverso la organica messa a disposizione degli studiosi e degli antiquari, al solo e precipuo scopo di documentazione e di studio, di tutte le proprietà mobiliari comunque comprese nell’eredità del Cav. di Gr. Croce Ivan Bruschi".
Quesiti22/12/2021iva 74 ter su escursioniUn consorzio di promozione turistica del territorio vende, tra i vari servizi, anche escursioni e servizi turistici complessi (transfer visita pranzo e simili), che non hanno il requisito delle 24 ore, non comprendendo la notte e il pernottamento. In base alla CM 328/E del 1997 par. 9.2 sembrerebbe che per questi servizi si possa rientrare nel regime speciale IVA 74-ter, ma il DM 340/99 (che li comprende all'art. 1 comma 7, e che regola tale regime) non richiama questa interpretazione, e parla di "pacchetti turistici", mentre questi non lo sono proprio per la durata.
Pillole Operative 24/12/2021Contributo a fondo perduto per i birrifici artigianaliFISCALE Pag. 1/2 Agg. al 24.12.2021 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER I BIRRIFICI ARTIGIANALI DECRETO SOSTEGNI-BIS Il D.L. 73/2021 ha previsto il riconoscimento per l'anno 2021 di un contributo a fondo perduto ai birrifici di cui all'art. 2, co. 4-bis, della L. 1354/1962, in relazione al volume di birra complessivamente preso in carico nel registro della birra condizionata ovvero nel registro annuale di magazzino nell’anno 2020, in base alla dichiarazione riepilogativa di cui all'art. 8, co. 2, del D.M. 4/06/2019. Nota: l’efficacia dell’intervento è subordinata all’autorizzazione della Commissione UE.