Praxim - Redazione Fiscale
Info Fisco 091 / 2130/07/2021
DL Sostegni-bis - La conversione in legge - Principali novità (2 parte)
Prosegue l’analisi delle novità della conversione in legge del DL 73/2021.
Info Fisco 068 / 2101/06/2021
Decreto Sostegni-bis - Le principali misure fiscali (2 parte)
Si prosegue nell’analisi delle novità previste dal DL Sostegni-bis tra cui si segnalano le seguenti: reddito di ultima istanza per professionisti disabili: la sua cumulabilità viene estesa agli equivalenti emolumenti aventi natura previdenziale corrisposti dalle Casse professionali ai professionisti; indennità: vengono previste per i lavoratori stagionali, turismo, spettacolo e collaboratori sportivi differimento termini versamento contributi: il versamento della 1 rata IVS 2021 da parte di artigiani/commercianti va effettuato entro il 20/08/2021 senza maggiorazione; agevolazioni per l’acquisto dell’abitazione: Fondo Gasparrini: le misure si applicano fino al 31/12/2021; Fondo di garanzia per la 1 casa: l’accesso in via prioritaria allo stesso viene esteso anche ai giovani che non hanno compiuto 36 anni agevolazioni per l’acquisto della 1 casa: vengono previste per i giovani che non hanno compiuto 36 anni e fermo restando il rispetto di determinate condizioni e requisiti; bonus edicole: per gli anni 2021 e 2022, il beneficio può parametrarsi agli importi spesi per l’acquisto/noleggio di registrazioni di cassa o registratori telematici e di dispositivi POS bonus pubblicità: viene esteso agli anni 2021 e 2022 la determinazione del credito d’imposta nella misura unica del 50 del valore degli investimenti effettuati; per l’anno 2021 il termine di presentazione della comunicazione telematica scade nel mese di settembre (in luogo che nel mese di marzo) editoria: forfetizzazione delle rese dei giornali: l’Iva può applicarsi, in deroga al regime vigente, in relazione al numero di copie consegnate/spedite, diminuito a titolo di forfettizzazione della resa del 95 credito d’imposta: per gli editori di quotidiani/periodici viene introdotto un credito d’imposta per la spesa sostenuta per la distribuzione di testate misure di sostegno per agricoltura e settore agrituristico: le percentuali di compensazione, per il 2021, applicabili alle cessioni di animali vivi della specie bovina e suina sono fissate al 9,5; inoltre, viene previsto il cumulo della garanzia del Fondo di garanzia PMI con altre garanzie; indennità per lavoratori del settore agricolo e della pesca: viene riconosciuta una tantum, nel rispetto delle condizioni ivi previste, agli operai agricoli a tempo determinato nella misura di 800 e ai pescatori autonomi che esercitano professionalmente la pesca nella misura di 950.
Info Fisco 066 / 2128/05/2021
Aiuti di Stato - Il punto della situazione
In caso di percezione di aiuti di Stato nel periodo d’imposta 2020, i contribuenti sono tenuti a: compilare l’apposito prospetto del quadro RS (per competenza, dunque anche se non incassati) segnalare l’evento in Nota integrativa (soggetti che le presentano) o sul proprio sito internet (per cassa). Tuttavia, la sostanziale assenza di chiarimenti da parte dell’Agenzia (che si evince anche nell’ambito delle istruzioni del Mod.
Info Fisco 059 / 2114/05/2021
Ulteriori indennità Covid 19 nel Mod. Redditi 2021
Tutte le indennità covid -19 (così come i contributi a fondo perduto) percepite nel 2020 al fine di fronteggiare l’emergenza sanitaria non sono imponibili ai fini dei redditi e dell’Irap vanno evidenziati come componente positivo di reddito nel mod. Redditi 2021, con conseguente indicazione anche tra i componenti negativi.
Fisco passo per passo 11/05/2021
Da oggi il pagamento del bonus una tantum edicole per l’anno 2021
Ha inizio oggi la procedura per l’erogazione del bonus una tantum previsto dall'articolo 6-ter del DL 137/2020, a favore dei soggetti ammessi al contributo, di cui all’elenco allegato al il decreto del Capo del Dipartimento del 1 aprile 2021 .
Info Flash Fiscali 063 / 2106/04/2021
Bonus edicole - Lista dei beneficiari
In relazione al contributo una tantum alle edicole, quale sostegno per gli oneri straordinari sostenuti per lo svolgimento dell’attività durante l'emergenza sanitaria: il DPCM del 1 aprile 2021 ha pubblicato l’elenco dei beneficiari riconoscendo a tutti i richiedenti l’importo massimo dell’indennizzo, pari ad . 1.000 (salva contitolarità dell'esercizio), senza alcuna riparametrazione.
Fisco passo per passo 06/04/2021
Contributo edicole: approvato l’elenco dei soggetti beneficiari
Sul sito del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri, è stato pubblicato il decreto contenente l’elenco dei soggetti – le persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste – ammessi al contributo una tantum di mille euro, previsto dall’articolo 6-ter Dl Ristori. E' stato inoltre evidenzato che sebbena la norma riconosceva a tale categoria di persone, non titolari di reddito da lavoro dipendente, a titolo di sostegno economico per gli oneri straordinari sostenuti per lo svolgimento dell’attività durante l'emergenza sanitaria, un indennizzo una tantum fino a mille euro, entro il limite di 7,2 milioni di euro per l'anno 2021, che costituisce tetto di spesa, a parte nei casi di contitolarità dello stesso esercizio, a ciascun ammesso è stato possibile attribuire il massimo importo previsto, in quanto non è stato necessario procedere al riparto proporzionale tra gli aventi diritto.
Info Fisco 012 / 2129/01/2021
Scadenziario dell'anno 2021 - Per data e per adempimento
Si propone un prospetto semplificato, in via tabellare, dei principali adempimenti relativi all’anno 2021, distinto tra: scadenze per data e raggruppamento per tipologia di adempimento corredato di note esplicative
Pillole Operative 29/01/2021
Scadenziario anno 2021 - Per data e per adempimento
IVA/2021 con LIPE 4 trim. 2020 Forfettari e regime agevolato INPS - Nuova istanza o revoca Comunic. spese 2020 al Sistema TS - Spese veterinarie Bonus edicole - Istanza per una tantum . 1.000 01/03/2021 Rottamaz.
Info Flash Fiscali 011 / 2121/01/2021
Bonus edicole Una tantum - Contributi per l'editoria
Entro il prossimo 28/02/2021, le persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste possono presentare la domanda per ottenere il contributo una tantum fino a 1.000 istituito per il 2021 dalla legge di conversione del "Decreto Rilancio.
Fisco passo per passo 14/01/2021
Bonus edicole: istanze dal 21/01/2021
Come noto, il DL Rilancio ha previsto il riconoscimento di un bonus una tantum, escluso dalla formazione del reddito, agli esercenti delle edicole, a titolo di sostegno economico per gli oneri straordinari sostenuti per lo svolgimento dell’attività durante l’emergenza sanitaria. ... La compilazione e presentazione della richiesta (possibile dopo la configurazione delle imprese) avviene selezionando Bonus una tantum edicole.