Quesiti22/12/2021
COMPENSAZIONE ECCEDENTE BONUS LOCAZIONE
Buonasera, Sas nel 2020 ha beneficiato del bonus locazioni. Nel 2021, per errore, è stato utilizzato in compensazione in F24 un importo eccedente il bonus effettivamente spettante.
Quesiti16/12/2021
bonus affitti
Buonasera dott. Cirrincione, le espongo di seguito il quesito.
Quesiti07/10/2021
bonus locazioni strutture turistiche 2021
Buongiorno, una azienda turistico ricettiva che svolge la sua attività a Rimini (comune che al 31/01/2020 era tra quelli calamitati) che per l'anno 2021 ha pagato i primi sette mesi di locazione (non azienda) per i mesi di gennaio - luglio 2021, vorrebbe usufruire del bonus locazione per tale periodo per il 60 del canone. È previsto anche per il 2021 la deroga della riduzione del fatturato del 50 per i comuni in stato di calamità al 31/01/2020, oppure è necessario effettuare la verifica della riduzione del fatturato sui singoli mesi.
Quesiti16/09/2021
COMPENSAZIONE BONUS LOCAZIONI DL 34/2020
Buongiorno Dottore, una Società di persone vanta un credito d'imposta nell'anno 2020 per canoni di locazione immobili non abitativi ai sensi del DL 34/2020 (marzo - aprile - maggio e giugno 2020) a tutt'oggi però non ancora compensato. E' possibile effettuare la compensazione in F24 adesso In caso di risposta negativa è possibile recuperarlo in qualche altro modo Cordiali saluti La risposta è positiva (è il solo credito ricevuto da terzi, in quanto ceduto da questi ultimi, che sopra delle limitazioni temporali per l'utilizzo).
Quesiti06/08/2021
cessione credito di imposta bonus locazioni (art 28 D.L. 34/2020) al locatore ipotesi con più di un proprietario
Una società è parte conduttrice in un contratto di locazione di immobile commerciale di proprietà di due comproprietari persone fisiche private; uno solo di loro ha sottoscritto il contratto di locazione e si vede accreditati i canoni sul proprio conto corrente, ma ai fini della presentazione dell'Unico dei due comproprietari il riparto dei proventi e della conseguente tassazione è al 50 essendo appunto quelle le quote di proprietà. Avendo verificato i requisiti di legge il conduttore ha ceduto il credito d'imposta di cui all'art 28 D.L. 34/2020 al locatore avendo già pagato la residua quota del 40.
Quesiti14/07/2021
Bonus locazioni Sostegni Bis
Buonasera, in riferimento al Bonus locazioni previsto dal Decreto Sostegni Bis per la generalità delle imprese con la presente siamo a chiedere: - è ammessa la cessione del credito - spetta anche ai soggetti che hanno domicilio fiscale o sede operativa situati nel territorio di Comuni colpiti da eventi calamitosi (sisma, alluvione, crollo strutturale), i cui stati di emergenza erano in atto alla data del 31/01/2020 (data della dichiarazione dello stato di emergenza da Coronavirus), anche se non hanno avuto un calo del fatturato si almeno il 30 In attesa di un rincontro in merito ci è gradito porgervi cordiali saluti. In relazione al bonus locazioni reintrodotto dal DL Sostegni-bis giova rilevare quanto segue: ) la norma (art. 4, DL 73/2021) non prevede espressamente la possibilità di cedere il credito d'imposta (al locatore o a terzi) ) nè richiama le disposizioni di cui art. 122 DL 34/2020 (che disponevano l'analoga previsione di cessione in relazione al bonus introdotto dall'art. 28 DL 34/2020).
Quesiti07/05/2021
bonus locazioni 2021
Buongiorno, una azienda turistico ricettiva che svolge la sua attività a Rimini che per l'anno 2021 ha pagato le prime quattro mensilità del canone d'affitto d'azienda (gennaio - aprile), vorrebbe usufruire del bonus locazione per tale periodo. Ci si domanda se anche questo periodo rientri nel potenziamento ossia il 50 Chiedo inoltre se anche per queste 4 mensilità si prescinda dal requisito del calo del fatturato per i comuni in stato di emergenza come per le mensilità precedenti.
Quesiti23/04/2021
LOCAZIONI COMMERCIALI MESI DA OTTOBRE A DICEMBRE 2020 e contributo a fondo perduto
Buongiorno dott. Cirrincione, un imprenditore individuale con attribuzione partita iva in data 08/11/2019, ha rilevato un'attività di ristorazione nell'ottobre 2020, si chiede: ai fini del contributo decreto sostegni, per il calcolo della media mensile, si devono considerare anche gli Incassi della società cedente del 2019 e 2020 fino alla data di cessione d'azienda spetta comunque il contributo in forma minima stante l'attivazione della partita iva nel 2019 Per il credito d'imposta relativo alla locazione, anche in questo caso si debbono confrontare i tre mesi del 2020 (ottobre/novembre/dicembre) con i corrispondenti mesi del 2019 anche se gestiti dalla società cedente per verificare la riduzione di almeno il 50 del fatturato ovvero in questo caso non è necessario per il fatto di aver richiesto l'attribuzione della partita iva è nel 2019 Grazie Cordiali saluti La risposta è positiva: l'acquirente l'azienda deve considerare i valori (fatturato e ricavi) dell'azienda acquisita.
Quesiti31/03/2021
cessione del credito d'imposta della locazione
Salve dottore, con la presente per chiedere delucidazioni in merito al caso in questione: premesso che si tratta di una ditta individuale che svolge l'attività di bar e altri esercizi simili senza cucina (codice ateco 56.30.00), con apertura di partita Iva in data 1 ottobre 2020, contestualmente acquisisce con regolare contratto di locazione commerciale la disponibilità dell'immobile per lo svolgimento dell'attività di cui versa regolarmente i canoni di locazioni sino ad oggi. Solo dal 7 gennaio 2021 inizia operativamente l'attività, come da attivazione in camera di commercio.
Quesiti09/02/2021
Bonus locazioni e chiarimenti telefisco 2021
Buonasera, alla luce dei chiarimenti di Telefisco 2021 riguardo il bonus locazioni, nel caso di affitto d'azienda per le strutture turistico ricettive, la percentuale applicabile è il 50 già a partire da marzo 2020 (oppure aprile nel caso di attività stagionale) Ringraziamo fin d'ora per la cortese collaborazione. Cordiali saluti.
Quesiti09/02/2021
Legge bilancio 2021 - bonus locazioni
Buongiorno, la presente per sottoporle un quesito in merito al bonus locazioni. La legge di Bilancio 2021 prevede, per le AGENZIE DI VIAGGIO, l'estensione del bonus da marzo 2020 ad aprile 2021.
Quesiti27/01/2021
Bonus locazioni cessione credito
Buongiorno, chiediamo alcuni chiarimenti in merito alla procedura di cessione del credito bonus locazioni: a) Nel modello per la cessione del credito bonus locazioni vengono richiesti gli estremi di registrazione del contratto di locazione; in caso di riduzione del canone d'affitto causa covid, è stato stipulato un accordo tra le parti, tramite mail PEC che non è però registrato. Il bonus è stato calcolato sul canone ridotto, mentre gli estremi del contratto e quindi il canone indicato nel modello per la cessione del credito, faranno riferimento al contratto che prevede il canone "pieno" e nel caso di verifica dei conteggi da parte dell'agenzia risulterà un'incongruenza (il bonus è calcolato su un importo più basso).
Quesiti19/01/2021
Agevolazioni strutture ricettive
Un ditta individuale esercita l'attività di affittacamere codice ateco 55.20.51. La ditta ha in locazione da terzi due immobili: in uno esercita direttamente la suddetta attività, nell'altro viene svolta l'attività ricettiva alberghiera da un altro soggetto al quale il nostro cliente lo ha consesso in affitto di ramo d'azienda. 1) Può usufruire del credito d'imposta del 60 del canone di locazione per entrambe le strutture (anche su quella non gestita direttamente) 2) La società immobiliare che ha consesso in locazione l'immobile (albergo catastalmente categoria D2) al nostro cliente può usufruire del bonus ristrutturazione riservato alle strutture turistico - ricettive introdotto dalla Legge 104/20 Ringraziando anticipatamente porgiamo cordiali saluti.
Quesiti16/01/2021
Bonus locazioni su immobili ad uso foresteria
In merito alla Vs circolare RF FL 001 del 07/01/2021 avente ad oggetto"Legge di bilancio 2021 ed il nuovo Bonus locazioni" si chiede di sapere se un'Azienda di costruzioni, con sede a Vibo Valentia e sede operativa a Matera dove ha affittato un immobile di Cat. A ma strumentale per destinazione (adibito ad uso foresteria per i propri dipendenti), può avere diritto al credito d'imposta per locazioni avendo avuto una riduzione maggiore del 50 dei ricavi/compensi.
Quesiti13/01/2021
Dicembre zona rossa
Buongiorno, la presente per sottoporle un quesito in merito ad un'agenzia di viaggio ubicata all'interno di un centro commerciale. Considerate le chiusure previste dai vari DPCM, prolungate ormai da mesi, ci sono per caso delle agevolazioni fiscali o dei contributi di cui possono beneficiare Grazie Le agevolazione riguardano: ) in primo luogo il bonus locazioni, come modificato dalla legge di bilancio 2021 (estensione ai mesi da gennaio ad aprile 2021) ) il contributo a fondo perduto introdotte dal DM MIBACT del 9/12/2020.
Quesiti11/01/2021
Bonus locazioni
Buonasera, chiediamo cortesemente un chiarimento riguardo al calcolo del bonus locazioni; più precisamente, nel caso di affitto d'azienda per attività turistico ricettiva non stagionale, da quale mese spetta l'aliquota al 50 E nel caso invece l'attività fosse stagionale, da quale mese Ringraziamo fin d'ora per la cortese collaborazione. Cordiali saluti.
Quesiti08/01/2021
Attività secondaria bonus locazioni e Fondo perduto
Contribuente con p.Iva attiva dal 2012 che svolge attività di autotrasporto merci conto terzi. Con decorrenza 01.03.2020 ha iniziato una nuova attività secondaria di commercio all’ingrosso di Birra e bevande in genere.