Praxim - Redazione Fiscale
Fisco passo per passo 29/09/2020
Contributi per agenzie di viaggio e tour operator: istanze entro il 9 ottobre
Il D.M. 12/08/2020 ha dettato le disposizioni applicative per l’attribuzione delle risorse del fondo istituito dal DL Rilancio destinato al ristoro delle agenzie di viaggio e tour operator, a seguito del Covid-19. ... Beneficiari delle risorse del Fondo (la dotazione è di 25 milioni per l’anno 2020) Sono le agenzie di viaggio e i tour operator che, al momento della presentazione dell’istanza, esercitano attività d’impresa primaria o prevalente identificata dai codici ATECO 79.1, 79.11 e 79.12.
Info Flash Fiscali 130 / 2008/07/2020
Indennità per il mese di maggio 2020 - Chiarimenti dell'Inps
L’Inps ha emanato una circolare (che non contiene particolari novità interpretative) in merito alle indennità che il DL Rilancio ha riconosciuto per il mese di maggio 2020 ai seguenti lavoratori: professionisti senza Cassa che hanno subito una riduzione del reddito del 2 bimestre 2020 rispetto al reddito del corrispondente periodo del 2019 co.co.co. che abbiano cessato in maniera involontaria il rapporto di lavoro in un preciso periodo lavoratori in somministrazione e dipendenti stagionali che abbiano cessato involontariamente il rapporto di lavoro in un determinato periodo di tempo impiegati nei settori del turismo e degli stabilimenti balneari. Con l’eccezione per i professionisti, non è richiesta la presentazione di una nuova domanda ove gli interessati abbiano percepito l’indennità per i mesi di marzo e aprile 2020.
Info Fisco 059 / 2031/03/2020
Indennita forfettarie per titolari di Partita iva e altri soggetti
L’INPS ha recentemente fatto il punto circa la corresponsione dell’indennità forfettaria di . 600 ai introdotta dal DL Cura Italia, finalizzata a ristorare lavoratori autonomi e co.co.co. per la perdita di reddito subita nel mese di marzo 2020 In tale occasione l’istituto riconosce l’indennità anche: ai coadiuvanti e coadiutori artigiani, commercianti e lavoratori agricoli, estendendola, implicitamente, ai collaboratori dell’impresa familiare agli agenti di commercio (ancorché iscritti all’Enasarco), confermando le Faq del MEF. Per quanto attiene i professionisti iscritti ad una Cassa professionale, il recente DM 28/03/2020 ha disciplinato le modalità di accesso.
Info Fisco 171 / 2002/11/2020
DL Ristori – Le principali misure
Tra le disposizioni più rilevanti si segnalano le seguenti: contributi a fondo perduto per gli operatori dei settori economici interessati dalle misure restrittive previste dal DPCM del 24/10/2020: la misura è finalizzata a ristorare i soggetti che svolgono come attività prevalente uno di quelle apposite specificate dal provvedimento; associazioni e società sportive dilettantistiche: viene istituito un Fondo destinato a sostenere le ASD/SSD che hanno cessato o ridotto l’attività istituzionale per la sospensione delle attività sportive; sospensione delle procedure esecutive sulla prima casa: vengono sospese fino al 31/12/2020; misure a favore degli operatori turistici e della cultura: vengono incrementare le risorse dei fondi previsti dal DL Cura Italia e DL Rilancio a tal fine destinati; misure per imprese delle filiere agricole, pesca e acquacoltura: viene previsto per gli operatori dei settori economici interessati dalle misure restrittive previste dal DPCM del 24/10/2020 il riconoscimento di un contributo a fondo perduto; l’attuazione è rinviata ad apposito decreto ministeriale; credito d’imposta per locazioni commerciali e affitto d’azienda: il beneficio viene riconosciuto per i soggetti operanti nei settori appositamente specificati anche con riguardo ai mesi di ottobre, novembre e dicembre e a prescindere dal volume di ricavi e compensi registrato nel periodo d’imposta precedente; cancellazione della seconda rata dell’IMU 2020: è prevista per gli immobili e relative pertinenze in cui vengono esercitate le attività indicate nell’allegato al decreto; proroga del termine di presentazione del Mod. 770/2020: il termine viene prorogato al 10/12/2020; sospensione dei versamenti contributivi: è prevista per quelli di competenza del mese di novembre 2020 per i datori di lavoro privati appartenenti ai settori interessati dal DPCM del 24/10/2020 che svolgono come attività prevalente una di quelle riferite ai codici ATECO risultanti nell’allegato al decreto; indennità: sono previste per i lavoratori del settore del turismo e degli stabilimenti balneari e dello spettacolo, nonché per i lavoratori sportivi; svolgimento del processo tributario: viene previsto lo svolgimento delle udienze con collegamento e discussione da remoto; si procede mediante trattazione scritta nel caso in cui non sia possibile procedere con collegamento da remoto.
Info Flash Fiscali 201 / 2003/11/2020
Contributi per guide turistiche e accompagnatori turistici
Il DL Rilancio ha istituito un fondo di cui una quota parte è destinata a sostenere le guide turistiche e accompagnatori turistici a seguito delle misure di contenimento da Covid-19. A tal fine, il D.M. 2/10/2020 ha individuato la quota parte del suddetto Fondo da destinare a detti soggetti nonchè i soggetti destinatari del contributo e le condizioni e requisiti richiesti per l’accesso al beneficio.
Fisco passo per passo 03/04/2020
Decreto cura Italia: le agevolazioni per le associazioni sportive dilettantistische - indennità per collaborati in attesa del DM del MEF
Decreto Coronavirus) ha previsto: per le seguenti attività: settore turistico ricettivo agenzie viaggi ed ai tour operator aventi il domicilio fiscale, la sede legale o operativa in Italia la sospensione dal 02/03/2020 e fino al 30/04/2020 dei i termini relativi ai versamenti delle ritenute alla fonte che i predetti soggetti operano in qualita' di sostituti d'imposta; i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria. ... INDENNITÀ COLLABORATORI SPORTIVI L’art. 96 del D.L. 18/2020 riconosce: peri collaboratori (rapporti di collaborazione, di cui all’art. 67, co. 1, lett. m) Tuir - c.d. compensi sportivi dilettantistici) titolari di rapporti di co.co.co di tipo amministrativo/gestionale c.d. sportivi dilettanti puri, in possesso di lettera di incarico. presso federazioni sportive nazionali enti di promozione sportiva società o associazioni sportive dilettantistiche una indennità una tantum per il mese di marzo di . 600,00 che non concorre alla formazione del reddito La fruizione della suddetta indennità richiede il rispetto delle seguenti condizioni: rapporto in essere al 23/02/2020 autocertificazione attestante: la preesistenza del rapporto di collaborazione; la mancata percezione di altro reddito da lavoro LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Per la richiesta del contributo è necessario presentare domanda ad hoc alla società Sport & Salute SPA.
Info Fisco 188 / 2002/12/2020
DL Ristori-quater – Le principali misure fiscali
Il D.L. n. 157/2020 (cd. DL Ristori-quater), in vigore dal 30/11/2020, reca, tra l’altro, misure in materia di sostegno a lavoratori e imprese.
Libri 02/03/2020
Mod. REDDITI 2020 dei Titolari di Partita Iva
Mod. REDDITI 2020 dei soggetti Titolari di partita Iva (pagg. 1200 ca) Analisi dettagliata ed esaustiva dei quadri della Dichiarazione delle persone fisiche titolari di partita Iva (ditte individuali e professionisti) delle società di persone e soggetti assimilati delle società di capitali.