Quesiti24/04/2019
Imposta di bollo su spese anticipate su fatture professionisti
vorrei avere chiarimenti in merito alla apposizione della marca da bollo 2 euri su fatture professionisti con addebito spese anticipate e o rimborsate superioro a 77,47 euri seguendo anche i presupposti indicati nella risoluzione 98/e 3/7/2001in particolare per i seguenti casi 1-il professionista oltre all'onorario indica spese anticipate per bolli e diritti eccedenti 77.47 2-ilprofessionista oltre all'onorario indica le spese per contributi dipendenti del cliente oltre 77,47 3 il professionista oltre all'onorario indica spese per registrazione contratti e bolli oltre 77,47 ringrazio anticipatamente In relazione a quanto prospettato, tutte le operazioni indicate devono essere assoggettate all'imposta di bollo di 2 euro, nella considerazione che non rileva il fatto che in fattura vi siano degli importi assoggettati ad Iva, essendo sufficiente che la somma degli importi su cui non è applicata l'Iva ecceda l'importo di 77,47 (in tal senso è chiara la RM 98/2001 citata nel secondo caso affrontato; ovviamente non può trovare applicazione il primo caso in quanto limitato gli addebiti delle P.A.). Le spese "anticipate in nome e per conto" di cui all'art. 15 c. 1 n. 3) Dpr 633/72 rientrano, a pieno titolo, tra gli importi escluse da Iva che obbligano all'applicazione dell'imposta di bollo, per importi superiori al limite di cui sopra.
Quesiti09/05/2019
Imposta di bollo
Un cliente opera sulla piattaforma MePa in qualità di fornitore. Per quanto riguarda i contratti che andrà a stipulare, l’imposta di bollo può essere assolta in modo virtuale ai sensi del DM 17/06/2014 (in quanto da considerarsi documento fiscalmente rilevante) entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio Un contratto non è considerato un documento "fiscalmente rilevante" (infatti non si tratta di un documento previsto dal Tuir o dal Dpr 600/73 o altra disposizione di natura fiscale).
Quesiti15/06/2019
Contribuente forfettario - Riaddebito imposta di soggiorno e riaddebito marca da bollo su fattura
Buongiorno, un nostro cliente, contribuente forfettario, è gestore di un garnì. Al momento dell’emissione della fattura, oltre al compenso percepito, viene inserita in fattura l’imposta di soggiorno.