Info Flash Fiscali 131 / 2514/07/2025Condominio minimo e detrazioni da Bonus ediliziPer beneficiare dei bonus edilizi relativi ai lavori eseguiti sulle parti comuni dei cd. condomini minimi: non è necessario acquisire il codice fiscale del condominio, a meno che i condòmini, pur non essendovi obbligati, abbiano deciso di nominare spontaneamente un amministratore. Si riepilogano, nel seguito, le modalità con cui indicare tali agevolazioni fiscali in sede di compilazione del modello 730 o Redditi 2025 da parte dei singoli condomini nonché dell’amministratore, ove nominato.
Info Flash Fiscali 130 / 2511/07/2025Riammissione alla Rottamazione-quater – Le FAQ di AdE-RL’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha recentemente pubblicato una serie di nuove FAQ relative alla procedura di riammissione alla Rottamazione-quater delle cartelle di pagamento, che interessa i soggetti decaduti dalla procedura agevolata entro il 31/12/2024 e che hanno presentato apposita istanza telematica entro il 30/04/2025, ricevendo entro il 30/06/2025 l’apposita comunicazione delle somme dovute, con i moduli precompilati per il pagamento. Entro il prossimo 31/07/2025 occorrerà iniziare il versamento, in unica soluzione o in un massimo di 10 rate, a seconda di quanto prescelto nell’istanza presentata.
Info Flash Fiscali 113 / 2518/06/2025Soggetti ISA - Proroga del versamento delle imposte al 21 luglioIl cd. Decreto Fiscale, ha disposto la proroga del termine di versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni per il periodo d’imposta 2024 per i soggetti ISA: dal 30/06/2025 al 21/07/2025 o dal 22/07/2025 al 20/08/2025 in caso di applicazione della maggiorazione dello 0,4 La proroga opera per qualsiasi titolare di partita Iva che eserciti un’attività per la quale siano validati gli ISA, indipendentemente dalla eventuale presenza di cause di esclusione/inapplicabilità di questi ultimi, ivi inclusi: i soci di soggetti fiscalmente trasparenti che si trovino nella situazione di cui sopra i contribuenti in regime dei minimi/forfettario Analogamente a quanto verificatosi in passato, si ritiene che la proroga si estenda anche: al versamento del diritto annuale alla CCIAA al versamento dell’IVS per i soci di Srl non in trasparenza fiscale/Spa.