Anni
Quesiti24/05/2013Affinità: 51.9%
trasparenza utili d'esercizio società di capitali
Forse stavi cercando: il fatto che la
suo importo (per il 10% in quanto proprietario della quota e per il 90% in quanto usufruttuario), senza che rilevino gli eventuali ulteriori diritti attribuiti al cessionario. In relazione al periodo di imposta 2013 va poi considerato il fatto che la compagine sociale non si è modificata, essendo intervenuta la cessione nell'ambito dei
Quesiti23/05/2013Affinità: 53.2%
vendita immobile
Forse stavi cercando: dunque certamente si è
comprensivo delle mura perimetrali delle singole unità e completato nella copertura; in assenza di muri esterni e/o del tetto, si verterà nell'ipotesi di cessione di area edificabile. Nel caso di specie il fabbricato stato accatastato e dunque certamente si è in presenza dei requisiti di cui sopra (si tratta quindi di un fabbricato). Ad ogni buon conto, il costo storico per il cedente va
Quesiti21/05/2013Affinità: 54.9%
Ristrutturazione edilizia
Forse stavi cercando: che vi siano i
2012 e quelle successive negli anni prossimi?La risposta è positiva. L'agenzia delle entrate ha espressamente chiarito che nella fattispecie l'omessa indicazione delle precedenti rate (anche per pura dimenticanza) non pregiudica in alcun modo la detrazione delle rate successive, essendo solo indispensabile che vi siano i presupposti iniziali per poter iniziare a detrarre in rate le spese sostenute. È evidente che in Unico 2013 occorrerà indicare
Quesiti16/04/2013Affinità: 50.8%
iva: quote iscrizione a tornei.
Forse stavi cercando: fino a un certo
Iva (posto che la manifestazione sportiva non viene organizzata da parte di un ente non commerciale). In relazione alle quote di iscrizione, si ritiene non sia applicabile l'aliquota del 10% prevista dalla Tab. C) all. Dpr 633/72 (per biglietti d'ingresso fino a un certo importo), considerato quanto chiarito dalla RM 83/2004 in relazione agli spettacoli teatrali (nel caso di specie è dovuto intervenire il legislatore ad
Quesiti14/03/2013Affinità: 51.3%
quadro rw
Forse stavi cercando: ancora nei termini per
RW del beneficiario residente (Roberto), mentre ciò pare non essere stato fatto. Considerato che si tratta di Unico2012 per l'anno 2011 si è ancora nei termini per presentare l'integrativa (entro il prossimo 30 settembre) ed esperire il ravvedimento operoso, che andrà calcolato come segue: a) 1/8 di € 258 per la sanzione formale di errata presentazione dell'unico b) 1/8 dell'importo non indicato per la sanzione specifica riferita all'omissione del
Quesiti10/01/2013Affinità: 50.2%
iva pro-rata
Forse stavi cercando: dal fatto che il
annuale sia inserita al rigo VE33 e poi venga barrata la casella di cui al rigo VF53, quindi esclusa dal calcolo del pro-rata, in quanto operazione che non rientra nell'attività propria dell'impresa?E' corretto escludere dal calcolo del pro rata la vendita dell'immobile strumentale, per quanto non si è ancora chiaro se l'esclusione derivi dal fatto che il bene è ammortizzabile e dunque la sua cessione riduce il volume d'affari