Videocorso del: 05 Novembre 2025 alle 09.30 - 13.30 (Durata 4 hh)
Cod. 239132
Accreditato presso l'ODCEC di Patti (ME) per il riconoscimento di n. 4 crediti formativi. La partecipazione è valida esclusivamente in modalità live.
Relatori:
Dott. Lelio Cacciapaglia Dott. Armando Fossi
Istruzioni per la visione della Videoconferenza:
Il giorno stesso della Videoconferenza, 2h e 1h prima dell'inizio programmato verrà inviata e-mail contenente il link per la visione della diretta, servirà premere il bottone "Partecipa al webinar" (nell'e-mail) qualche minuto prima dell'inizio. Si invita a monitorare sempre anche le cartelle di Posta Indesiderata e Spam, consigliamo inoltre di controllare i filtri antispam o della posta indesiderata per l'e-mail di invito (inviata da [email protected]).
Crediti formativi: la possibilità di maturare i crediti formativi per gli eventi accreditati è collegato alla singola connessione online, la quale non può essere condivisa. In caso di condivisione l’accreditamento verrà annullato.
Certificazione crediti formativi 2025:
I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente. Una volta pronti, gli attestati di frequenza saranno inviati a coloro che ne hanno fatto richiesta durante la registrazione al corso. Per dettagli aggiuntivi sui crediti di formazione e altre informazioni, si prega di consultare le NORME VIDEOCONFERENZE al seguente link: https://www.redazionefiscale.it/c/statici/28795-note-abbonamenti.
Di seguito, i dati per contattare l’ODCEC di PATTI: Telefono 0941.241422 - indirizzo email: [email protected].
PROGRAMMA
Al 30/09/2025 sono 12.955 le Start up e PMI innovative iscritte nell’apposita Sezione del registro Imprese, requisito necessario, insieme a molti altri previsti dalla normativa specifica di riferimento, per fruire delle rilevanti agevolazioni fiscali, finanziarie e societarie.
Senonché, gestire contabilmente e fiscalmente una impresa innovativa richiede specifiche competenze perché gli adempimenti sono numerosi, complessi e completamente avulsi rispetto alle ordinarie problematiche di una società di capitali.
Lo scopo del presente percorso formativo è quello di fornire al Commercialista le necessarie competenze specialistiche per supportare le startup innovative in tutte le fasi del loro ciclo di vita ed evitare quindi, come spesso accade, che l’ottima idea naufraghi per assenza di una guida che armonizzi tutte le componenti di cui un business vincente si compone.
Argomenti Principali: Dott. Armando Fossi
Start up innovative e PMI innovative – dal dire al fare
• L’idea: le caratteristiche dell’idea innovativa
• Il mondo start up – i riferimenti e connessioni di business
• Perché molte startup falliscono? Cause principali
• Il commercialista come acceleratore di execution
Argomenti Principali: Dott. Lelio Cacciapaglia
Definizione di startup innovativa –i requisiti
• L’estensione da 3 a 5 e a 9 anni della qualifica – i requisiti aggiuntivi
• Le clausole dello Statuto
• L’apposita Sezione del Registro Imprese
• Adempimenti e scadenze per il mantenimento dello status
• La perdita dei requisiti e la cancellazione dalla Sezione start up
Misure agevolative e semplificazioni
• Esonero da diritti camerali e imposte di bollo
• Deroga alla disciplina sulle società di comodo
• Esonero dall’obbligo di apposizione del visto di conformità per compensazione dei crediti IVA
• Il bonus R&S – il Patent box
• La contabilità, il bilancio e le deroghe al codice civile
Le agevolazioni per i soci della start up innovativa
• Start up – detrazione e deduzione ordinaria
• Start up – detrazione e deduzione maggiorata
• La dichiarazione dei redditi – i quadri da compilare
• La modulistica i INVITALIA per l’agevolazione maggiorata
Risposte ai Quesiti in Merito al Corso Erogato