DOMANDA
In data 07/03/2018 abbiamo ricevuto formale disdetta dell’incarico di tenuta contabilità e assistenza fiscale da una Ditta nostra cliente, che ha revocato il nostro mandato a far data dal 01/01/2018.
Il nuovo consulente ha presentato pratica di variazione del depositario delle scritture contabili a far data dal 01/03/2018, pur confermando in forma scritta la propria responsabilità di assistenza contabile e fiscale dal 01/01/2018.
I quesiti che poniamo sono i seguenti:
1) nel periodo 01/01-28/02 chi si ritiene responsabile, ai fini di eventuali controlli dell’Agenzia delle Entrate, del cliente, considerato che, di fatto, sarà il nuovo consulente ad occuparsi di tutte le registrazioni, le chiusure, gli adempimenti e le scritture dell’anno 2018?
2) Il depositario delle scritture contabili coincide necessariamente con chi ha la responsabilità civile e fiscale della contabilità del contribuente, per cui la responsabilità fiscale del nuovo Studio parte, in questo caso, solo dal 01/03 (data di variazione delle scritture)?
3) E’ opportuno che il nostro Studio faccia una pratica di variazione delle scritture contabili dal 01/01/2018, (pur incorrendo in sanzione per il ritardo) così da sollevare ogni nostra responsabilità sull’anno 2018?