DOMANDA
Una società di persone in contabilità semplificata che svolge attività di servizi si trova nella seguente situazione: risultano alcune fatture emesse negli anni 2008-2010-2011-2012 non incassate, ha provato il recupero crediti tramite avvocato, ma senza esito. In data 19/02/2018 la società rinuncia a proseguire nelle pratiche per recupero crediti.
Riteniamo quindi che questi importi possano essere portati a perdite su crediti in bilancio; ci rimane il dubbio sull'anno in cui imputarle: non avendo ancora chiuso la dichiarazione dei redditi 2018 anno 2017 possiamo inserirli nell'esercizio 2017 oppure, essendo che le lettere dell'avvocato hanno data 2018, vanno inseriti nell'anno contabile 2018?