DOMANDA
All’inizio 2017 la società aveva un plafond di circa 700.000,00= ma essendo la stessa in espansione, questo plafond non sarebbe stato sufficiente per l’anno 2017 e quindi abbiamo valutato di scegliere il plafond mobile per adeguarci alla crescita dell’azienda.
Ogni mese, abbiamo calcolato il plafond mobile, che è stato ampiamente disponibile.
Dove necessario sono state inviate dichiarazioni intento per integrare quelle già emesse.
Unico errore, abbiamo inviato per tutto il 2017, le dichiarazioni intento con il flag su plafond fisso, un dato rimasto dal 2016 e non corretto per pura dimenticanza. Ora non sappiamo come è meglio comportarci, visto che utilizzando il plafond fisso avremmo splafonato di circa 600.000,00= di imponibile.
1 - Può essere considerato un errore formale questo flag su plafond fisso, e presentando la dichiarazione iva con il prospetto del plafond mobile saniamo la situazione?
2 –Oppure è’ possibile sanare la situazione versando la sola sanzione dovuta per l’errore formale ripetuto sulle dichiarazioni d’intento e non l’iva, visto che con il metodo del plafond mobile non c’è stato nessun splafonamento?
3 – In caso contrario, quale sarebbe l’iter migliore per sanare la situazione?