Tutti i contenuti
Pillole Operative 10/03/2025

Reddito di libertà – Circolare Inps

Reddito di libertà – Circolare Inps

La Circolare Inps n. 54/2024 illustra la disciplina del Reddito di Libertà e fornisce le indicazioni per la presentazione delle domande nel periodo transitorio e a regime, a seguito della pubblicazione nella G.U. del 4/03/2025 del D.M. 2/12/2024 (per gli approfondimenti sul D.M. si rinvia all’apposita Pillola Operativa), che è entrato in vigore il 4/03/2025, il quale ha definito i criteri per la ripartizione delle risorse stanziate dalla L. 213/2023.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Anni
Dal:
Al:
1.232 risultati
Pillole Operative 14/04/2025
Ulteriori Bandi regionali – Calendario maggio 2025
Si riepilogano in sintesi gli ulteriori incentivi in arrivo nel mese di maggio 2025 (portale incentivi.it del Mimit).
Pillole Operative 14/04/2025
Tecnologie critiche ed emergenti – Domande dal 14 maggio
Il D.M. 25/10/2024 ha disciplinato le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni (avviene con procedura valutativa a sportello) nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile per il sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo e, in particolare, per la competitività delle PMI, coerenti con i settori tecnologici rientranti nell’ambito applicativo del Regolamento STEP.
Pillole Operative 14/04/2025
Schema di D.lgs. correttivo del CPB, adempimenti e sanzioni
Il Governo ha approvato in via preliminare nella seduta del 13/03/2025 lo schema di D.lgs. recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, CPB, contenzioso tributario e sanzioni tributarie, di cui si riportano le misure previste, il quale è stato trasmesso alle competenti commissioni parlamentari per esprimere il parere.
Pillole Operative 14/04/2025
Operatori professionali in oro – Iscrizione al Registro
L’OAM ha reso noto le Guide relative sia alla registrazione al portale OAM e sia all’iscrizione nel Registro degli Operatori Professionali in Oro (OPO). Si ricorda che l’OAM ha pubblicato la Circolare n. 62/25, che entra in vigore il 17/04/2025, contenente le disposizioni inerenti al pagamento dei contributi e delle altre somme dovute per l’anno 2025 dai richiedenti l’iscrizione nel Registro degli OPO (per gli approfondimenti si rinvia alla Pillola Operativa pubblicata il 7/04/2025).
Pillole Operative 14/04/2025
Proposta di CPB – Modello per comunicazione dati
Il Provv. 9/04/2025 dell’Agenzia Entrate ha approvato il modello, e le relative istruzioni, con cui i contribuenti che applicano gli ISA comunicano i dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di CPB per i periodi d’imposta 2025 e 2026 e la relativa accettazione della stessa.
Pillole Operative 14/04/2025
Investimenti sostenibili 4.0 – Domande dal 20 maggio
Il D.M. 31/03/2025 ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione nonché gli ulteriori elementi per la corretta attuazione dell’intervento agevolativo previsto dal D.M. 22/11/2024 (per gli approfondimenti relativi a quest’ultimo si rinvia alla Pillola Operativa pubblicata il 27/01/2025) per il sostegno a investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano Transizione 4.0, proposti dalle PMI destinatarie dell’intervento (modulistica). Le agevolazioni sono concesse nei limiti delle risorse previste.
Pillole Operative 14/04/2025
Filiera del legno per l’arredo – Domande dal 15 maggio
Il D.M. 4/04/2025 ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione e fornisce le ulteriori specifiche per l’attuazione dell’intervento volto a promuovere la creazione e il rafforzamento delle imprese boschive e delle imprese della filiera della prima lavorazione del legno. Il soggetto gestore della misura è Invitalia.
Pillole Operative 14/04/2025
Filiera del legno per l’arredo – Decreto ministeriale
Il D.M. 20/02/2025 disciplina, in attuazione dell’art. 8 della L. 206/2023, le modalità di accesso alle risorse stanziate (pari a 25 milioni per l'anno 2024, di cui 15 milioni per la concessione di contributi a fondo perduto ed 10 milioni per la concessione di finanziamenti agevolati) per: promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile e gli investimenti per la vivaistica forestale; la creazione e il rafforzamento di imprese boschive e di imprese della filiera della prima lavorazione del legno, attraverso l’incremento del livello tecnologico e digitale delle imprese; la creazione di sistemi di produzione automatizzati lungo la catena produttiva, dai sistemi di classificazione qualitativa ai sistemi di incollaggio. Il soggetto gestore della misura è Invitalia.
Pillole Operative 07/04/2025
Risposte dell’Agenzia agli Interpelli – Marzo 2025
Si riportano le risposte dell’Agenzia Entrate, pubblicate nel mese di marzo 2025, alle istanze di interpello, evidenziando, in sintesi, i relativi chiarimenti per quelle di maggiore interesse/rilevanza.
Pillole Operative 07/04/2025
Società cooperative – Ispezione straordinaria
Il D.M. 5/03/2025 ha individuato le modalità di svolgimento dell’ispezione straordinaria e approvato la nuova modulistica da utilizzare per effettuare l'ispezione straordinaria sulle società cooperative e loro consorzi. L’utilizzo dei nuovi modelli di verbale è possibile a seguito della conclusione del processo di reingegnerizzazione della DG.
Pillole Operative 07/04/2025
Revisione società cooperative – Svolgimento e modulistica
Si evidenziano di seguito alcune disposizioni previste dal D.lgs. 220/2002 recante Norme in materia di riordino della vigilanza sugli enti cooperativi.
Pillole Operative 07/04/2025
Registro degli operatori professionali in oro
Il D.lgs. 211/2024, in vigore dal 17/01/2025, ha, tra l’altro, aggiunto le seguenti disposizioni all’art. 1 Commercio dell’oro della L. 7/2000 recante Nuova disciplina del mercato dell’oro.
Pillole Operative 07/04/2025
Rassegna delle sentenze tributarie
Il Portale della Giustizia Tributaria ha reso noto, in sintesi, le seguenti sentenze emesse dalla Cassazione e dalle CGT di 1 e di 2 grado.
Pillole Operative 07/04/2025
Regime di franchigia – Modello comunicazione trimestrale
Il D.lgs. 180/2024, in vigore dall’1/01/2025, reca, tra l’altro, le disposizioni di attuazione della direttiva UE 2020/285 che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il regime speciale per le piccole imprese (per gli approfondimenti di rinvia alla Pillola Operativa pubblicata il 9/12/2024).
Pillole Operative 07/04/2025
Prassi previdenziale – Marzo 2025
Si riportano i principali documenti di prassi dell’Inps e dell’Inail pubblicati nel mese di marzo 2025.
Pillole Operative 07/04/2025
Nuova classificazione Ateco 2025 – Circolare Inps
L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che: è entrata in vigore l’1/01/2025 e sostituisce la versione della classificazione ATECO 2007 – Agg.to 2022; verrà adottata a partire dall’1/04/2025; dovrà utilizzarsi per tutti gli adempimenti anche amministrativi e non solo statistici.
Pillole Operative 07/04/2025
Prassi dell’Agenzia Entrate – Marzo 2025
Si riportano i documenti di prassi dell’Agenzia Entrate pubblicati nel mese di marzo 2025.
Pillole Operative 07/04/2025
DSU per calcolo ISEE – Aggiornati modulistica e istruzioni
Il DPCM n. 13/2025 (in vigore dal 5/03/2025) ha apportato, tra l’altro, delle modifiche/novità alle seguenti disposizioni dell’art. 5 del DPCM 159/2013 concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'ISEE (per gli approfondimenti relativi al DPCM 13/2025 si rinvia alla Pillola Operativa pubblicata il 24/02/2025).
Pillole Operative 07/04/2025
Bandi regionali – Calendario aprile e maggio 2025
Si riepilogano in sintesi gli incentivi in arrivo nel mese di maggio e gli altri in arrivo in aprile 2025 (portale incentivi.it del Mimit). Per quelli di aprile si rinvia alle Pillole Operative pubblicate il 10/03, 17/03, 24/03 e 31/03/2025.
Pillole Operative 07/04/2025
Autoproduzione energia da fonti rinnovabili – FAQ Invitalia
Invitalia ha reso noto le FAQ relative alla misura "Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI – FER.