Tutti i contenuti
Notizie Flash 18/06/2025

Sostegno alle Edicole: Istruzioni Operative per l’Ottenimento dei Contributi Relativi alle Spese del 2024

Sostegno alle Edicole: Istruzioni Operative per l’Ottenimento dei Contributi Relativi alle Spese del 2024

A partire dal 1° luglio 2025, le imprese che gestiscono punti vendita esclusivi di giornali e riviste avranno la possibilità di presentare richiesta per accedere al contributo economico relativo ai costi sostenuti durante l’anno solare 2024. Tale misura rientra nell’ambito degli interventi a favore del settore dell’informazione cartacea ed è finalizzata a sostenere la continuità operativa delle edicole, in un contesto economico e tecnologico in rapida evoluzione.
 

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
34.381 risultati
Videoconferenze Master 08/10/2025
Il nuovo quadro RW 2025: tutte le novità
Videocorso del: 08 Ottobre 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 238028 Accreditato presso l'ODCEC di Patti (ME) per il riconoscimento di n. 2 crediti formativi. La partecipazione è valida esclusivamente in modalità live.
Videoconferenze Master 13/10/2025
Ultimi controlli e verifiche sulle Dichiarazioni dei Redditi 2025 prima della loro trasmissione
Videocorso del: 13 Ottobre 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 238029 Accreditato presso l'ODCEC di Patti (ME) per il riconoscimento di n. 2 crediti formativi. La partecipazione è valida esclusivamente in modalità live.
Videoconferenze Master 05/11/2025
Le start up innovative e le PMI innovative
Videocorso del: 05 Novembre 2025 alle 09.30 - 13.30 (Durata 4 hh) Cod. Richiesto l'Accreditamento presso l'ODCEC di Patti (ME) per il riconoscimento di n. 4 crediti formativi.
Notizie Flash 29/09/2025
Nuove indicazioni operative per la compilazione delle dichiarazioni doganali
Il 29 settembre 2025, l’Agenzia delle Dogane ha diffuso un avviso rivolto agli operatori economici e ai dichiaranti doganali contenente importanti chiarimenti relativi alla compilazione della dichiarazione doganale per il prelievo di quote da un contingente tariffario in vigore dal 1 aprile 2024. La novità principale riguarda l’introduzione, all’interno del sistema TARIC, del nuovo codice certificato 68YY, che dovrà essere obbligatoriamente indicato nel Data Element n. 2/2 (sezione Codifica informazione supplementare) ogniqualvolta si intenda segnalare la non richiesta di svincolo automatico delle merci.
Notizie Flash 29/09/2025
Rimborso Accisa Gasolio Commerciale – Istruzioni per il Terzo Trimestre 2025
L’Agenzia delle Dogane ha diffuso, con un’informativa datata 26 settembre 2025, le nuove indicazioni operative relative al rimborso delle accise sul gasolio commerciale utilizzato nel settore dei trasporti per i consumi sostenuti nel terzo trimestre 2025. Si tratta di un adempimento periodico che consente agli operatori del trasporto di beneficiare della riduzione del carico fiscale sui carburanti, come previsto dall’art. 24-ter del D.Lgs. n. 504/1995.
Fisco passo per passo 29/09/2025
Carried Interest – Interpretazioni delle Risposte n. 255 e 256/2025
Le Risposte n. 255 e 256 del 2025 dell’Agenzia delle Entrate affrontano in maniera approfondita il tema della qualificazione dei proventi derivanti da strumenti con diritti patrimoniali rafforzati nell’ambito dei piani di incentivazione manageriale. In entrambi i casi si analizzano situazioni in cui i manager partecipano a operazioni di co-investimento insieme ai fondi di private equity, con l’obiettivo di ottenere un extra-rendimento (c.d. carried interest) subordinato al raggiungimento di determinati risultati.
L’evoluzione della Giurisprudenza 29/09/2025
Adesione per omesso versamento: cartella valida anche senza motivazione
Con la sentenza n. 24715 del 7 settembre 2025, la Corte di Cassazione ha affermato un principio di particolare rilievo in materia di motivazione degli atti impositivi, chiarendo che la cartella di pagamento emessa a seguito dell’omesso versamento di una o più rate relative ad un atto di accertamento con adesione è valida anche senza una motivazione specifica. Secondo la Corte, infatti, quando il contribuente si trova già nella condizione di conoscere i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche della pretesa fiscale, l’onere motivazionale può considerarsi assolto dall’Ufficio mediante il mero richiamo all’atto di adesione.
Fisco passo per passo 29/09/2025
Articolo 60 del D.L. 50/2017 – Mancanza del requisito di cui alla lettera a)
L’Interpello 254/2025 dell’Agenzia delle Entrate affronta il tema della qualificazione fiscale dei proventi derivanti da strumenti finanziari dotati di diritti patrimoniali rafforzati, anche in assenza del rispetto integrale dei requisiti previsti dall’articolo 60 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50. La società istante, recentemente acquisita tramite operazione di leverage buy-out da parte di un fondo di investimento chiuso, intende avviare un piano di incentivazione rivolto ai principali manager apicali (CEO e CFO).
Info Fisco 109 / 2529/09/2025
Iva UE assolta nel 2024 - Istanza di rimborso entro il 30 settembre
Entro il prossimo 30 settembre i soggetti passivi Iva residenti in Italia possono presentare istanza telematica per il rimborso dell'Iva assolta in altri paesi UE (su operazioni territoriali nel paese UE). L'istanza viene elaborata dal centro operativo di Pescara ed inoltrata all'amministrazione finanziaria competente del paese UE.
Pillole Operative Fisco 29/09/2025
Bonus sport famiglie – Domande al via
La Legge di bilancio 2025 ha istituito il Fondo Dote per la famiglia per la concessione alle ASD e SSD iscritte nel RASD e agli ETS iscritti nel RUNTS di un contributo per le prestazioni erogate in favore dei minori in possesso dei requisiti ivi previsti. Il DPCM 15/07/2025 ha definito le modalità di attuazione dell’intervento e regolato le modalità di erogazione del contributo (per gli approfondimenti si rinvia alla Pillola Operativa Fondo Dote Famiglia – Raccolta adesione dagli enti sportivi pubblicata il 4/08/2025).
Pillole Operative Fisco 29/09/2025
Bonus veicoli elettrici – FAQ MASE
Il Mase ha reso noto le FAQ relative al Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici. L’accesso alla piattaforma informatica www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it è stato abilitato, dal 23/09/2025, esclusivamente per la registrazione degli esercenti che rispettino i requisiti previsti dal D.M. 8/08/2025 (per gli approfondimenti relativi a quest’ultimo si rinvia alla Pillola Operativa pubblica il 15/09/2025).
Pillole Operative Fisco 29/09/2025
Bonus sociale rifiuti – Delibera ARERA
Il co. 2 dell’art. 57-bis del D.L. 124/2019 prevede quanto segue: promozione della tutela ambientale in un quadro di sostenibilità sociale: a tal fine, l'ARERA assicura agli utenti domestici del servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani e assimilati in condizioni economico-sociali disagiate l'accesso alla fornitura del servizio a condizioni tariffarie agevolate; utenti beneficiari: sono individuati in analogia ai criteri utilizzati per i bonus sociali relativi all'energia elettrica, al gas e al servizio idrico integrato; ARERA: definisce le modalità attuative. Il DPCM 21/01/2025 ha individuato i principi e i criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani che si trovino in condizioni economico-sociali disagiate (per gli approfondimenti si rinvia alla Pillola Operativa pubblicata il 17/03/2025).
Pillole Operative Fisco 29/09/2025
Altri Bandi regionali – Calendario ottobre 2025
Si riepilogano in sintesi gli altri incentivi in arrivo nel mese di ottobre 2025 (portale incentivi.it del Mimit). Per gli ulteriori bandi in arrivo in tale mese si rinvia alle Pillole Operative pubblicate il 15/09/205 e il 21/09/2025.
Pillole Operative Fisco 29/09/2025
Agevolazioni settore fieristico – FAQ del MIMIT
Il Mimit ha reso noto le FAQ relative al sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche e al sostegno agli organizzatori per la realizzazione di iniziative di coordinamento strutturale e organizzativo (per gli approfondimenti relativi al D.M. 11/08/2025 e al D.M. 26/06/2025 si rinvia alle Pillole Operative pubblicate l’1/09/2025 e il 3/09/2025).
Info Flash Fiscali 170 / 2529/09/2025
Iva sulle Carte carburante prepagate - Chiarimenti dell’Agenzia
In relazione alle carte carburante, emesse dal gestore di una stazione di servizio ed utilizzabili esclusivamente presso il medesimo gestore, l’Agenzia ha recentemente chiarito che: rientrano nell’ambito dei buoni corrispettivo multiuso (posto che in tale momento non è nota la base imponibile Iva in quanto il valore della cessione dipende dal prezzo al momento del rifornimento) pertanto il momento impositivo scatta al rifornimento del carburante (non al momento della ricarica) La ricarica rappresenta, dunque, il solo trasferimento di un credito, spendibile in futuro. Eventuali fatture emesse alla ricarica con indicazione dell’Iva non sono conformi all’assetto vigente e: richiedono l’emissione di una nota di variazione in diminuzione l’Iva assolta da parte dell’acquirente non risulta detraibile al momento dell’acquisto (ma solo al momento in cui risulta utilizzata la carta, essendo effettuato il rifornimento).