Con l’informativa n. 85/2024 del 19/06/2024, il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il documento “Linee guida in materia di compenso dell’amministratore giudiziario e del coadiutore dell’ANBSC” con cui descrive i criteri per la determinazione del compenso, del criterio della prevalenza della gestione più onerosa, del rimborso delle spese generali e dei costi dei coadiutori e del compenso per l’attività su incarico della società e della disciplina degli acconti.
Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il documento “Linee guida in materia di compenso dell’amministratore giudiziario e del coadiutore dell’ANBSC” curato dalla Commissione di studio “Compenso dell’amministratore giudiziario e del coadiutore dell’ANBSC”, la cui attività rientra nell’area di delega “Funzioni giudiziarie” seguita dal Segretario Nazionale Giovanna Greco.
Il documento descrive i criteri per la determinazione del compenso, del criterio della prevalenza della gestione più onerosa, del rimborso delle spese generali e dei costi dei coadiutori e del compenso per l’attività su incarico della società e della disciplina degli acconti.
Il testo è corredato da un modello di istanza di liquidazione di attività di amministrazione giudiziaria e un foglio di calcolo.