Con il messaggio n. 2576 del 27/06/2022, l'INPS ha fornito le istruzioni per la presentazione della domanda di riesame con riferimento al trattamento di sostegno al reddito riconosciuto dall’art. 1 commi da 315 a 319 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021) ai lavoratori autonomi del settore della pesca in seguito a una sospensione o a una riduzione dell’attività lavorativa, ovvero a una riduzione del reddito per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
L'istanza di riesame può essere presentata da parte dei richiedenti le cui istanze sono state respinte per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti.
Il termine non perentorio per proporre il riesame della domanda (con supplemento di istruttoria e ulteriore documentazione) è di 20 giorni, decorrenti dal 27/06/2022, ovvero dalla conoscenza della reiezione se successiva.
Trascorso inutilmente tale termine, qualora l’interessato non abbia prodotto utile documentazione, la domanda deve intendersi respinta.
In particolare, si rende noto che è possibile inviare la documentazione attraverso il link “Esiti” nella stessa sezione del sito INPS in cui è stata presentata la domanda “Indennità COVID-19 (Indennità per i lavoratori autonomi pesca)”, per il tramite di un’apposita funzionalità che provvede a esporre i motivi di reiezione e consente di allegare i documenti richiesti per il riesame. In alternativa, è possibile effettuare l’invio della documentazione utilizzando un apposito indirizzo email indicato nel messaggio in esame, valido per ciascuna Sede territoriale dell’INPS.