Con il pronto ordini n. 98 del 27/04/2022, il CNDCEC ha chiarito che il certificato di compiuta pratica del tirocinante commercialista o esperto contabile non può essere rilasciato in carta libera, ma deve essere rilasciato con la marca da bollo di 16 euro.
Il certificato in questione, attestante lo svolgimento dell’attività di praticantato prevista dall’art. 42 del DLgs. 139/2005, è rilasciato dal Consiglio dell’Ordine entro 30 giorni dalla consegna del libretto ai sensi dell’art. 10 comma 3 del DM 143/2009, dopo l’espletamento dell’attività di vigilanza sull’intero periodo di praticantato.
Da un punto di vista normativo:
- l’art. 1 del DPR 642/72, che disciplina l’imposta di bollo, prevede che sono soggetti a detta imposta “gli atti, i documenti e i registri indicati nell’annessa tariffa”;
- l’art. 3 della Tariffa, a tale proposito, assoggetta all’imposta di bollo pari a 16 euro “istanze, petizioni, ricorsi …diretti agli uffici e agli organi, anche collegiali, dell’Amministrazione dello Stato … nonché agli enti pubblici in relazione alla tenuta di pubblici registri, tendenti ad ottenere l’emanazione di un provvedimento amministrativo o il rilascio di certificati”.
Di conseguenza, il certificato di compiuto tirocinio rientra tra gli atti soggetti ad imposta di bollo, nella misura di 16 euro.