Con il provvedimento del 13 aprile 2021, l'Agenzia ha fornito le specifiche tecniche, in formato xml, da utilizzare per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2021.
In particolare, l’Agenzia delle entrate trasmette alle Regioni e Province autonome in cui ha sede il domicilio fiscale del soggetto passivo, ovvero dove viene ripartito il valore della produzione netta, i dati delle dichiarazioni Irap, attraverso il sistema di collegamento tra Anagrafe Tributaria ed enti locali denominato “Siatel v2.0 PuntoFisco”, sulla base delle specifiche tecniche contenute nell’Allegato A al provvedimento odierno.
Le coordinate informatiche, approvate con il provvedimento del 13 aprile 2021, danno attuazione a quanto già previsto dal precedente atto direttoriale del 29 gennaio 2021, con cui è stato adottato il modello dichiarativo “Irap 2021”, con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione dell’imposta regionale sulle attività produttive per l’anno 2020.
La trasmissione è effettuata con cadenza mensile, a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di scadenza della presentazione della dichiarazione Irap.
Eventuali correzioni alle specifiche tecniche saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle Entrate e ne sarà data relativa comunicazione.