L’Inps, con il messaggio n. 2700/2020, comunica che la procedura “RI-Recupero indebiti” è stata aggiornata ed è stata introdotta la modalità di pagamento tramite il servizio PagoPA in sostituzione del bollettino MAV. Inoltre, sono state modificate le comunicazioni emesse dalla suddetta procedura.
Il sistema di pagamento PagoPA ha sostituito quello con il bollettino MAV che è stato disattivato. Pertanto, si è provveduto ad aggiornare la procedura “RI-Recupero indebiti” (di seguito RI) e, già dal 29/05/2020,
La sostituzione riguarda anche le pratiche che avevano impostato un piano rateale con MAV. Tuttavia, i MAV prodotti conservano la propria validità e i pagamenti verranno contabilizzati sulle relative pratiche di indebito.
Il dettaglio del piano di recupero (di seguito indicato) evidenzia il passaggio a tale modalità di pagamento.
Quindi, il cittadino dopo il ricevimento della comunicazione emessa dalla procedura RI con allegato l’avviso di pagamento PagoPA può eseguire il pagamento in uno dei seguenti PSP aderenti al circuito PagoPA:
Inoltre, il cittadino può accedere al Portale dei Pagamenti dell’Inps e selezionare l’apposito servizio in cui vanno inserite le informazioni per individuare la pratica di indebito per cui si vuole eseguire il pagamento.
Il cittadino può visualizzare le informazioni relative agli importi dovuti e non pagati, con le relative scadenze.
La modifica ha interessato anche le comunicazioni emesse dalla procedura RI di cui si è reintrodotto l’oggetto e, se necessario, risultano integrate con informazioni di maggior dettaglio.
Infatti, ad es., nelle nuove comunicazioni viene precisato che la stessa vale come atto di messa in mora e interruzione dei termini di prescrizione e che l’Inps compenserà gli indebiti con i crediti per prestazioni tramite trattenuta diretta nei limiti previsti.
Inoltre, una maggiore chiarezza emerge con riguardo alle indicazioni sugli strumenti di tutela di cui il cittadino dispone indicando il soggetto al quale inoltrare l’eventuale ricorso.