Con comunicato adm n. 95863/ru del 19/03/2020, l’Agenzia delle Dogane ha fornito indicazioni con riguardo alle procedure da adottare per l’importazione di merce in franchigia da IVA e dazi destinata a fronteggiare l’emergenza sanitaria.
Il documento in esame fornisce, con la finalità di agevolare le operazioni di importazione delle merci destinate a fronteggiare l’emergenza sanitaria, le indicazioni relative
importazioni di strumenti ed apparecchi utilizzati a scopo di ricerca, diagnosi e trattamenti medici, offerti in dono o acquistati con i presupposti di cui all’art. 57 del Reg. CE n. 1186/2009 |
|
importazioni di altre merci introdotte nel territorio nazionale, per fronteggiare la situazione emergenziale, da Enti statali o altri Enti a carattere caritativo o filantropico autorizzati dalle Autorità doganali |
|
importazioni delle merci finalizzate alla gestione dell’emergenza sanitaria che sono inquadrabili nelle fattispecie previste dagli artt. 82, lett. c), e 84 del Reg. CE n. 1186/2009 - regali ricevuti nel quadro delle Relazioni internazionali |
|
Nelle dichiarazioni doganali sarà inserito nella casella 37 il relativo codice identificativo della fattispecie di franchigia.