Con la risposta n. 14/2020 l’Agenzia chiarisce che
L’interpello in esame ha come oggetto la richiesta di chiarimenti in merito al recupero del beneficio dell’iper ammortamento, disposizione quest’ultima prevista dal D.L. 87/2018, nel caso di beni, in possesso dei requisiti previsti per fruire della suddetta agevolazione, dati in noleggio dall’istante (che è una società indipendente non avendo società controllanti o controllate), avente come attività principale quella del noleggio di macchinari e attrezzatura tecnica per l'edilizia, incluso il loro montaggio e smontaggio, a clienti italiani che li utilizzano temporaneamente nei propri cantieri situati all’estero. Inoltre, l’istante precisa che la tecnologia 4.0 di cui sono dotati i macchinari consente, attraverso l'interconnessione con i sistemi informatici aziendali, lo scambio di dati in merito al funzionamento e operatività del bene.
Premesso quanto sopra, è stato chiesto se quanto rappresentato
L’Agenzia, nel fornire il proprio parere, richiama, per i fini che qui interessano, le disposizioni previste dall’art. 7 del citato D.L. 87/2018 che disciplinano le condizioni per fruire dell’iper ammortamento e quando si provvede al recupero del beneficio:
L’Agenzia ritiene che la fattispecie in esame non configuri una destinazione a struttura produttiva situata all'estero in quanto i beni mantengono un nesso funzionale con l'attività d'impresa svolta in Italia.