Con la risposta 479/2019, l'Agenzia delle Entrate:
- relativamente alla possibilità di applicare la cause di esclusione dagli ISA - inizio dell'attività - per il periodo d'imposta 2018
- per la società costituita nel 2017:
- che aveva approvato il bilancio relativo al periodo d'imposta 2017 senza costi e ricavi
- che si era iscritta presso il registro delle imprese a gennaio 2018 come impresa "inattiva" e ha iniziato la propria attività nel gennaio 2018
ha chiarito che:
- la causa di esclusione - inizio attività - può essere dichiarata per il periodo di imposta per il quale la dichiarazione di inizio dell'attività è stata comunicata all'Amministrazione finanziaria
- in riferimetno al caso di specie, poiché la società istante ha dichiarato all'Amministrazione finanziaria l'inizio dell'attività il 19 dicembre 2017, non potrà indicare per il periodo d'imposta 2018 la causa di esclusione inizio attività
- ma potrà essere esclusa dagli ISA nel 2018 nel caso in cui si trovi in un periodo di non normale svolgimento dell'attività.
In relazione a tale ultima causa di esclusione, le istruzioni al Modello ISA 2019 hiariscono che, a titolo esemplificativo, si considera non normale svolgimento dell'attività il periodo in cui l'impresa non ha ancora iniziato l'attività produttiva prevista dall'oggetto sociale, ad esempio perché:
- la costruzione dell'impianto da utilizzare per lo svolgimento dell'attività si è protratta oltre il primo periodo d'imposta, per cause indipendenti dalla volontà dell'imprenditore;
- non sono state rilasciate le autorizzazioni amministrative necessarie per lo svolgimento dell'attività;
- è svolta esclusivamente un'attività di ricerca propedeutica allo svolgimento dell'attività produttiva di beni e servizi, sempreché l'attività di ricerca non consenta di per sé la produzione di beni e servizi e quindi la realizzazione di proventi.