È disponibile, nella sezione del sito delle Entrate che ospita le guide fiscali, “L’Agenzia ti scrive: lettera di invito a regolarizzare possibili errori”, il vademecum sulle comunicazioni spedite per invitare i contribuenti a verificare la dichiarazione dei redditi presentata ed, eventualmente, a mettersi in regola in maniera agevolata.
La pubblicazione descrive, passo dopo passo, le operazioni da compiere: dal controllo della correttezza dei dati alle modalità per richiedere informazioni o per segnalare elementi o fatti che giustificano le irregolarità riscontrate, dalle istruzioni per la presentazione di una dichiarazione integrativa a quelle per il versamento delle somme dovute. La cosa importante, quando si riceve la comunicazione, è attivarsi in ogni caso, per evitare che le irregolarità rilevate dall’ufficio diventino il motivo posto alla base di un avviso di accertamento.
L’invio delle lettere rientra tra le iniziative, già intraprese da qualche anno dall’Agenzia delle entrate, per promuovere l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari. Come sottolinea la pubblicazione, l’obiettivo di queste comunicazioni di “invito alla compliance”, è proprio quello di migliorare il rapporto tra Fisco e cittadini, che deve essere sempre più fondato sulla collaborazione e la trasparenza.