Notizie Flash 03/09/2025Affitto d’azienda e professione di commercialista: non vi è incompatibilità se il professionista rinuncia alla gestioneIl quesito sottoposto al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dall’Ordine territoriale di Foggia, ha offerto lo spunto per approfondire un tema ricorrente nella prassi: la compatibilità tra l’esercizio della professione di commercialista e la titolarità di un’azienda concessa in affitto a terzi. In particolare, il caso analizzato riguarda un iscritto che, dopo aver avviato un’attività commerciale in qualità di imprenditore individuale, ha tempestivamente stipulato un contratto di affitto d’azienda, trasferendo l’esercizio dell’attività a un terzo soggetto.
Notizie Flash 03/09/2025Sgravi contributivi per contratti di solidarietà: dall’INPS le istruzioni per il recupero delle somme residue del 2017Con il Messaggio n. 2568 del 3 settembre 2025, l’INPS ha fornito nuove istruzioni operative e indicazioni contabili per la gestione dello sgravio contributivo previsto dall’articolo 6 del decreto-legge n. 510/1996, riconosciuto in favore delle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà ai sensi della normativa vigente in materia (art. 1 del d.l. n. 726/1984 e art. 21, comma 1, lett. c), del d.lgs. n. 148/2015). Il provvedimento interessa una platea residuale di aziende i cui contratti di solidarietà si sono conclusi entro il 31 dicembre 2018 e che non avevano fruito integralmente delle risorse stanziate per l’anno 2017.
Fisco passo per passo 03/09/2025IVA e prestazioni culturali: chiarimenti sul trattamento fiscale delle visite in miniera, parco speleologico e ponte tibetanoL’Interpello n. 229/2025 ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell’esenzione IVA di cui dall’art. 10, co. 1, , n. 22) del Dpr 633/72, in relazione a una serie di attività turistico-culturali svolte da un’Azienda Speciale (ente pubblico economico operante nel settore della valorizzazione del territorio comunale), che comprendono: la visita guidata alla miniera, il parco speleologico e la traversata del ponte tibetano. L’Istante (titolare della gestione di interventi di promozione turistica) ha sottoposto la questione relativa alla qualificazione delle prestazioni fornite al pubblico, e alla conseguente disciplina IVA applicabile.
Info Fisco 098 / 2503/09/2025Società a ristretta base societaria ed utili extracontabili – Il puntoLe società a ristretta base partecipativa, per effetto del vincolo di complicità che lega i soci, si connotano per l’accertamento degli utili extra bilancio, per effetto del quale: i maggiori ricavi (ed i minori costi) accertati in capo alla società si presumono distribuiti in capo ai soci salva la prova contraria esibita dai contribuenti. Detta presunzione si caratterizza per una serie di criticità, analizzate nel seguito, alla luce della giurisprudenza intervenuta.