Con la risposta all’interpello n° 10 del 19/09/2018 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che:
- l’eventuale credito d’imposta riconosciuto nel 2017 ai venditori di strumenti musicali a fronte dello di sconto sul prezzo di vendita comprensivo di IVA su detti strumenti agli studenti di licei musicali
- non utilizzato nel corso del periodo d'imposta
- concorre alla determinazione del reddito e deve quindi essere inserito nel rigo RG, colonna 2 del modello Redditi Persone Fisiche 2018.
La concessione del credito d’imposta in questione è automatica e rappresenta una forma tecnica di concessione di una provvidenza a seguito di una normale operazione di vendita per cui il contributo in esame non perde la propria natura di ricavo.