Con provvedimento del 23 novembre 2017, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione dell’imposta sostitutiva sui finanziamenti, insieme alle istruzioni e alle specifiche tecniche per la trasmissione, in ossequio a quanto statuito dall’art. 7-quater, comma 33, DL 193/2016.
Tale modello andrà utilizzato anche per la liquidazione a saldo dell’imposta e per la determinazione dell’acconto dovuto per l’esercizio successivo.
Il modello si compone di tre quadri:
Il nuovo prospetto, che subentra a due precedenti comunicazioni da presentare separatamente in forma cartacea, dovrà essere trasmesso, esclusivamente in via telematica e secondo le specifiche tecniche (anch’esse appena approvate), direttamente dal dichiarante, attraverso i servizi online dell’Agenzia (Entratel o Fisconline), oppure tramite un intermediario abilitato, entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio.