Dal 2017, i revisori legali iscritti al registro di cui all'artt. 2 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, sono tenuti a partecipare obbligatoriamente a programmi di formazione continua secondo le modalità previste dalla legge.
Il periodo di formazione continua e' triennale. I trienni formativi decorrono dal 1° gennaio al 31 dicembre di ciascun anno (primo triennio 2017 – 2019). .
L'impegno richiesto per l'assolvimento degli obblighi formativi e' espresso in termini di crediti formativi. In ciascun anno l'iscritto deve acquisire almeno 20 crediti formativi, per un totale di un minimo di 60 crediti formativi nel triennio.
Gli obblighi di formazione continua svolta dai revisori legali iscritti al registro possono essere assolti:
L’attività di formazione è finalizzata a mantenere conoscenze teoriche, capacità e valori professionali a livello sufficientemente elevato e tali da garantire un’adeguata qualità dei servizi di revisione legale rivolti all’effettiva tutela degli interessi pubblici.
L’impostazione del programma di aggiornamento professionale discende direttamente dal dettato normativo ed è rivolto a privilegiare materie cosiddette caratterizzanti per la revisione legali (in sintesi Materie Gruppo A) quali:
Tali materie costituiscono il nucleo fondamentale per l’attività di formazione continua e per questo motivo dovranno rappresentare almeno il 50 per cento dei crediti formativi di ciascun iscritto (almeno 10 crediti formativi annuali).
La scelta dei restanti crediti formativi è libera; il revisore potrà quindi selezionare nell’ambito di tutte le materie presenti nel programma gli argomenti sui quali indirizzare la sua preferenza formativa. Le restanti materie, desunte sulla base dell’espresso rinvio contenuto nel comma 7 del citato art. 5 del D.lgs. 39/2010 alle materie di esame ex art. 4, comma 2, del medesimo decreto e di seguito specificate, rappresentano le aree di conoscenza teorica direttamente correlate alla revisione legale oggetto di consolidamento e aggiornamento nel corso nell’anno formativo.
Materie di cui alle lettere da a) ad e) ex art. 4, comma 2, D.lgs. 39/2010 (in sintesi Materie Gruppo B):
Materie di cui alle lettere da m) ad u) ex art. 4, comma 2, D.lgs 39/2010 (in sintesi Materie Gruppo C) :