Con la Risoluzione 89/E dell'11.07.2017 l'Agenzia delle Entrate ha confermato la detraibilità e la deducibilità delle erogazioni liberali effettuate in suo favore, per la realizzazione dei lavori di restauro e risanamento conservativo sopra specificati
ai sensi rispettivamente dell’art. 15, comma 1, lettera h), art 147 e art. 100, comma 2, lettera f) del TUIR.
Nel caso di specie, la Parrocchia ALFA, ente ecclesiastico civilmente riconosciuto con decreto del Ministero dell’Interno ed iscritto nel registro delle persone giuridiche presso la Prefettura di …, fa presente di avere in corso lavori di restauro e risanamento conservativo della chiesa e di sue pertinenze (campanile e aule parrocchiali soprastanti la chiesa).
Gli immobili oggetto di interventi sono tutti sottoposti al regime vincolistico previsto dal decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
Ciò premesso la Parrocchia chiede di: 1) avere conferma della deducibilità delle erogazioni liberali effettuate in suo favore, per la realizzazione dei suddetti lavori, da persone fisiche e da persone giuridiche ai sensi rispettivamente dell’art. 15, comma 1, lettera 2 h) e art. 100, comma 2, lettera f) del TUIR in linea con la risoluzione n. 133/E del 14 giugno 2007.
Evidenzia l'Agenzia che: