Fisco passo per passo 09/10/2025Informativa al cliente dell’utilizzo della AI – Lo schema del CNDCECCon un comunicato stampa di ieri, il CNDCEC ha diffuso un esempio di clausola da inserire nel mandato professionale per adempiere agli obblighi informativi sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) introdotto dall’art. 13, co. 2, della L. 132/2025 (Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale), in vigore da oggi, 10 ottobre. La clausola, riportata in calce, è tratta dalla terza versione della Guida dedicata all'intelligenza artificiale, dal titolo "L'Aiuto Intelligente al Commercialista", che sarà presentata nel corso del Congresso Nazionale, in programma a Genova dal 22 al 24 ottobre prossimi.
Notizie Flash 09/10/2025Mutui ipotecari in crescita nel 2024: oltre 108 miliardi di euro di capitale finanziatoIl mercato dei mutui ipotecari in Italia ha vissuto nel 2024 un anno di netta ripresa, segnando un incremento del 21,5 su base annua e superando i 108,8 miliardi di euro di capitale finanziato. Si tratta di una crescita consistente, che interrompe il trend negativo registrato negli anni precedenti, restituendo slancio al settore immobiliare e alle attività di finanziamento connesse.
Notizie Flash 09/10/2025Bando ISI 2024: gli elenchi cronologici definitivi saranno pubblicati entro il 14 novembre 2025L’INAIL ha comunicato, attraverso un avviso ufficiale pubblicato sul proprio portale istituzionale, che la pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi relativi al Bando ISI 2024 avverrà entro il 14 novembre 2025. Si tratta di un passaggio fondamentale nella procedura di assegnazione dei fondi previsti dal bando, volto a incentivare le imprese nella realizzazione di progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in attuazione delle disposizioni previste dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e dalla legge 28 dicembre 2015, n. 208.
Notizie Flash 09/10/2025Scambio automatico di informazioni fiscali: il recepimento della Direttiva DAC 8 estende la cooperazione europea anche alle cripto-attivitàL’8 ottobre 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2023/2226, nota come DAC 8, concernente la cooperazione amministrativa nel settore fiscale. Si tratta di un passaggio di grande rilievo nella strategia europea di rafforzamento della trasparenza fiscale e di contrasto all’evasione e all’elusione internazionale, che si inserisce nel più ampio disegno di armonizzazione delle politiche fiscali dell’Unione e di adattamento alle nuove forme di ricchezza e di investimento digitale.
Fisco passo per passo 09/10/2025Rimborsi per permessi retribuiti dei lavoratori con mandato amministrativo - Regime IvaCon l’Interpello 261/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento ai fini IVA dei rimborsi corrisposti dagli enti pubblici ai datori di lavoro privati/enti pubblici economici per i permessi retribuiti concessi ai dipendenti che svolgono un mandato elettivo ai sensi degli articoli 79 e 80 del Testo unico degli enti locali (TUEL). L’interpello trae origine dalla richiesta di un Comune, che ha chiesto di chiarire se tali rimborsi debbano considerarsi prestiti o distacchi di personale ai fini dell’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto (IVA), anche alla luce delle recenti modifiche normative introdotte dal decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, convertito con modificazioni nella legge 14 novembre 2024, n. 166.