Notizie Flash 15/10/2025Nuove risorse per i Contratti di sviluppo: il MIMIT finanzia progetti strategici nel MezzogiornoCon il decreto ministeriale del 4 settembre 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha ufficializzato l’assegnazione di oltre 81,6 milioni di euro all’intervento agevolativo dei Contratti di sviluppo, previsto dall’articolo 43 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni nella legge 6 agosto 2008, n. 133, e disciplinato dal decreto ministeriale 9 dicembre 2014. L’iniziativa ha come finalità quella di rafforzare il tessuto produttivo del Mezzogiorno, destinando risorse libere da impegni provenienti dalla chiusura dei Programmi Operativi Interregionali (POI e POIn) relativi alla programmazione FESR 2007–2013, nello specifico i programmi Attrattori culturali, naturali e turismo e Energie rinnovabili e risparmio energetico.
Notizie Flash 15/10/2025Mobilità in deroga: nuove disposizioni operative per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessaIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso la Circolare n. 16 dell’8 ottobre 2025, ha fornito un aggiornamento organico sulle procedure di concessione della mobilità in deroga destinate ai lavoratori provenienti dalle aree di crisi industriale complessa. Il documento, emanato dalla Direzione Generale degli Ammortizzatori sociali, si inserisce nel quadro di continuità degli strumenti di tutela occupazionale per quei territori che, a causa della grave situazione economico–produttiva, necessitano di un prolungamento temporaneo delle misure di sostegno al reddito.
Info Flash Fiscali 182 / 2515/10/2025Rate residue dei bonus edilizi agli eredi – La verifica annualeL’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito che, in relazione ai bonus edilizi di cui all’art. 16-bis del Tuir, la detenzione materiale e diretta dell'immobile necessaria per la fruizione, da parte degli eredi, delle quote residue dei bonus edilizi maturati in capo al decuius: non deve necessariamente sussistere nell'anno di apertura della successione (non costituisce un presupposto per il trasferimento all'erede del diritto alla detrazione), potendosi verificare anche in seguito dovendo essere verificata per l’intera annualità per il quale si intende fruire della detrazione della relativa rata di detrazione. La citata regola opera anche per quanto attiene l’ecobonus/sismabonus, il superbonus ed il bonus verde.
Fisco passo per passo 14/10/2025DDL di Bilancio 2026 e Documento programmatico presentati dal GovernoNel corso del CdM del 14 ottobre, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha illustrato: il Documento programmatico di bilancio (DPB) per il triennio 2026-2028, trasmesso, ora, al Parlamento e alla Commissione UE nonché le linee guida del DdL di bilancio 2026. La manovra complessiva prevede interventi per circa 18 miliardi di euro medi annui.
Notizie Flash 14/10/2025Moda e legalità: nasce il sistema di certificazione per la tracciabilità e la correttezza delle filiere produttiveLa Commissione IX del Senato, in collaborazione col MIMIT, ha approvato un pacchetto di misure strategiche destinate al settore moda, nell’ambito del Disegno di legge annuale per le piccole e medie imprese, al fine di rafforzare la trasparenza e la legalità lungo l’intera catena del valore, introducendo un sistema di certificazione della filiera produttiva. La misura rappresenta un nuovo passo verso la difesa del Made in Italy e la lotta contro le distorsioni concorrenziali causate da pratiche irregolari o dallo sfruttamento del lavoro.