
Al fine di attenuare gli effetti della riduzione dell’aliquota di detrazione del Superbonus (dal 110% al 70%) per le spese sostenute nel 2024, il legislatore aveva previsto il riconoscimento di un contributo per le persone fisiche con un reddito di riferimento inferiore a €. 15.000 che avevano in corso interventi al 31/12/2023, in presenza di ulteriori particolari requisiti.
Nel caso in cui il contributo riconosciuto non dovesse risultare spettante, il contribuente è tenuto a effettuarne il riversamento in via spontanea; recentemente l'Agenzia ha individuato le modalità del riversamento: