La legge di conversione cd. “Decreto fiscale”, in vigore dal 2/08/2025, ha esteso ai “soggetti ISA” che entro il prossimo 30/09 aderiranno al CPB per il biennio 2025-2026 la possibilità di avvalersi della sanatoria/ravvedimento speciale per le annualità dal 2019 al 2023. Come già per la precedente “Sanatoria 2018-2022”, sono previsti due diversi effetti sui termini di accertamento a seconda che il contribuente:
I soggetti che possono fruire di un regime premiale che riduce i termini dell’accertamento, potranno non sanare le annualità che risultano essere già prescritte al 31/12/2024; si tratta del periodo d’imposta 2019 per coloro che, su tale periodo, possono fruire del regime premiale Isa e dei periodi 2019 e 2020 per i soggetti che, su tali periodi, hanno richiesto, a quadro RS del mod. Redditi, il regime per pagamenti tracciati superiori a €. 500.