Il MIMIT ha recentemente definito le nuove modalità per il riconoscimento del credito d’imposta per investimenti in beni materiali strumentali 4.0 (di cui all'All. A, Legge n. 232/2016):
riconosciuto nel limite dello stanziamento pubblico di €. 2,2 miliardi, con priorità nell’assegnazione delle risorse in ragione della data di presentazione della comunicazione preventiva (“click day”).
A tal fine è necessario l’invio di 3 comunicazioni: comunicazione preventiva (“prenotazione”), prenotazione con eventuale acconto del 20% e comunicazione di completamento).
Le comunicazioni (“prenotazioni” e “di completamento”) vanno effettuate anche laddove l’investimento, con data di ultimazione successiva al 31/12/2024, sia stato comunicato con “vecchio” modello per gli investimenti 2024 (in caso contrario si perderà la priorità acquisita con la prenotazione presentata col vecchio modello).