In relazione alla procedura agevolata di adeguamento delle rimanenze iniziali al 1/01/2023 introdotta dalla legge di bilancio 20234 (cd. “rottamazione del magazzino”), il MEF ha emanato i “coefficienti di maggiorazione” applicabili nel caso in cui l’impresa intenda ridurre l’entità di dette rimanenze iniziali.
I coefficienti da applicare sono suddivisi in 3 diverse categorie a seconda di come si pone impresa rispetto agli Indici sintetici di affidabilità fiscale sul periodo d’imposta 2022 (mod. ISA 2023), distinguendo tra:
Si ricorda che l’imposta sostitutiva andrà versata in 2 rate di pari importo, la prima entro il termine di versamento delle imposte del periodo 2023 e la seconda entro il termine di versamento dell’acconto del periodo 2024.
L’adeguamento di valore, che si perfeziona con la sua indicazione nel Mod. Redditi 2024 ha effetti civilistici e fiscali a decorrere dal periodo 2023.