Tutti i contenuti
Info Flash Fiscali 001 / 2405/01/2024

Decreto Milleproroghe 2024 – Le novità fiscali

Decreto Milleproroghe 2024 – Le novità fiscali

Con la pubblicazione in G.U. del “Decreto Milleproroghe 2024” il legislatore ha, tra l’altro, disposto:

  • il differimento al 31/12/2024 del divieto di emissione della fattura elettronica da parte degli operatori sanitari
  • la proroga di 1 anno del termine per la notifica degli atti di recupero degli Aiuti di Stato / “de minimis” per i quali il relativo importo è determinabile soltanto nella dichiarazione dei redditi
  • la conferma delle agevolazioni alle imprese colpite dalla crisi Ucraina.

Nessuna proroga è intervenuta in relazione al termine di consegna/collaudo dei beni “prenotati” entro il 31/12/2022 ai fini del “bonus investimenti”.

File allegati:
RF001-fl_Decreto_Milleproroghe_2024_Le_novita_fiscali.pdf
Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Info Flash Fiscali 001 / 2405/01/2024
Decreto Milleproroghe 2024 – Le novità fiscali
Con la pubblicazione in G.U. del Decreto Milleproroghe 2024 il legislatore ha, tra l’altro, disposto: il differimento al 31/12/2024 del divieto di emissione della fattura elettronica da parte degli operatori sanitari la proroga di 1 anno del termine per la notifica degli atti di recupero degli Aiuti di Stato / de minimis per i quali il relativo importo è determinabile soltanto nella dichiarazione dei redditi la conferma delle agevolazioni alle imprese colpite dalla crisi Ucraina. Nessuna proroga è intervenuta in relazione al termine di consegna/collaudo dei beni prenotati entro il 31/12/2022 ai fini del bonus investimenti.
Info Flash Fiscali 008 / 2416/01/2024
Bonus pubblicità - Dichiarazione sostitutiva investimenti 2023 al 9 febbraio
Entro il prossimo 9 febbraio 2024 i soggetti: che hanno presentato la "comunicazione per l’accesso" al bonus pubblicità per l'anno 2023 (prenotazione) sono chiamati a presentare la Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettivamente realizzati. Si ricorda che dal 2023 il credito d'imposta è concesso nella misura unica del 75 del valore incrementale (con incremento minimo 1) degli investimenti (non più 50 del valore complessivo degli investimenti) effettuati in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana/periodica, anche on line (ad esclusione della pubblicità effettuata su emittenti televisive/radiofoniche).
Info Flash Fiscali 060 / 2428/03/2024
Bonus investimenti nel modello REDITI 2024
L’indicazione del bonus investimenti in beni strumentali nuovi nel quadro RU del mod. Redditi 2024 presenta alcune novità rispetto all’anno scorso.