Tutti i contenuti
Info Flash Fiscali 001 / 2405/01/2024

Decreto Milleproroghe 2024 – Le novità fiscali

Decreto Milleproroghe 2024 – Le novità fiscali

Con la pubblicazione in G.U. del “Decreto Milleproroghe 2024” il legislatore ha, tra l’altro, disposto:

  • il differimento al 31/12/2024 del divieto di emissione della fattura elettronica da parte degli operatori sanitari
  • la proroga di 1 anno del termine per la notifica degli atti di recupero degli Aiuti di Stato / “de minimis” per i quali il relativo importo è determinabile soltanto nella dichiarazione dei redditi
  • la conferma delle agevolazioni alle imprese colpite dalla crisi Ucraina.

Nessuna proroga è intervenuta in relazione al termine di consegna/collaudo dei beni “prenotati” entro il 31/12/2022 ai fini del “bonus investimenti”.

File allegati:
RF001-fl_Decreto_Milleproroghe_2024_Le_novita_fiscali.pdf
Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Info Fisco 028 / 2429/02/2024
Conversione del decreto milleproroghe – Principali misure
La legge di conversione del cd. Decreto Milleproroghe ha introdotto numerose disposizioni, oltre a confermare quelle originariamente previste.
Info Flash Fiscali 040 / 2429/02/2024
Rottamazione quater – Nuovo calendario e rimessione in termini
Il decreto Milleproroghe 2024, in sede di conversione in legge, ha ulteriormente riaperto i termini di versamento delle rate della Rottamazione-quater, rimodulando le scadenze della 1 e della 2 rata (scadute al 28/12/2023) nonché della 3 rata (scaduta il 28/02/20204) che si ritengono tempestive ove versate entro il 15/03/2024. La riapertura supera, di fatto, quella già introdotta in precedenza dal Decreto Anticipi).
Info Flash Fiscali 001 / 2405/01/2024
Decreto Milleproroghe 2024 – Le novità fiscali
Con la pubblicazione in G.U. del Decreto Milleproroghe 2024 il legislatore ha, tra l’altro, disposto: il differimento al 31/12/2024 del divieto di emissione della fattura elettronica da parte degli operatori sanitari la proroga di 1 anno del termine per la notifica degli atti di recupero degli Aiuti di Stato / de minimis per i quali il relativo importo è determinabile soltanto nella dichiarazione dei redditi la conferma delle agevolazioni alle imprese colpite dalla crisi Ucraina. Nessuna proroga è intervenuta in relazione al termine di consegna/collaudo dei beni prenotati entro il 31/12/2022 ai fini del bonus investimenti.