Ai fini della fruizione della detrazione per interventi di risparmio energetico è sempre necessaria la redazione, da parte di un tecnico abilitato incaricato:
- dell’asseverazione del rispetto dei requisiti tecnico-prestazionali dell’intervento effettuato
- la congruità dei costi sostenuti dal committente che richiede l’agevolazione fiscale.
Tali adempimenti vanno resi nel caso di intervento che accede:
- al super-ecobonus del 110%
- che all’ecobonus “ordinario” (secondo quanto prescrive il D.M. 6/08/2020, cd. “Decreto Requisiti Tecnici Ecobonus”), nonché nel “Bonus facciate” che influisca dal punto di vista termico.
Si analizza il caso della sostituzione dell’impianto di climatizzazione con una caldaia a condensazione.