Imposta di Bollo sulle E-fatture - Nuove modalità di pagamento dal 2023

Il cd. “Decreto Semplificazioni” ha modificato i termini di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse dal 1/01/2023, il quale potrà essere effettuato, senza applicazione di interessi e sanzioni:
- per il 1° trimestre: nei termini previsti per il versamento dell'imposta relativa al 2° trimestre solare dell'anno di riferimento, se l'ammontare dell'imposta da versare per le fatture elettroniche emesse nel 1° trimestre solare dell'anno sia inferiore a €. 5.000 (non più a €. 250)
- per il 1° e 2° trimestre: nei termini previsti per il versamento dell'imposta relativa al 3° trimestre solare dell'anno di riferimento, qualora l'ammontare dell'imposta da versare per le fatture elettroniche emesse nel 1° e 2° trimestre solare dell'anno sia inferiore complessivamente a €. 5.000 (non più a €. 250).
- Info Flash fiscali 2022
- Info Flash fiscali 2021
- Info Flash fiscali 2020
- Info Flash fiscali 2019
- Info Flash fiscali 2018
- Info Flash fiscali 2017
- Info Flash Fiscali 2015
- Info Flash Fiscali 2014
- Info Flash Fiscali 2013
- Info Flash Fiscali 2012
- Info Flash Fiscali 2011
- Info Flash Fiscali 2010
- Info Flash Fiscali 2009
- Info Flash Fiscali 2016
Info Fisco
-
Info
Flash
fiscali
2022 149 / 22 10-08-2022 Fatture elettroniche – Le nuove Specifiche Tecniche da ottobre 2022 -
Info
Flash
fiscali
2022 148 / 22 09-08-2022 Bonus “Ristoro gasolio” autotrasportatori – Le FAQ delle Dogane -
Info
Flash
fiscali
2022 147 / 22 08-08-2022 Buoni carburante ai collaboratori dipendenti nel 2022 -
Info
Flash
fiscali
2022 146 / 22 05-08-2022 Transizione ecologica nel settore della ristorazione - Agevolazioni -
Info
Flash
fiscali
2022 145 / 22 04-08-2022 Bonus straordinario per gli autotrasportatori - Il Decreto attuativo -
Info
Flash
fiscali
2022 144 / 22 03-08-2022 Imprese turistico-alberghiere - Contributo Pratiche sostenibili