Rivalutazione dei beni sopra il valore di mercato – Chiarimenti

In una recente risposta ad interpello, l’Agenzia ha affrontato il caso di una rivalutazione di beni ad un valore superiore a quello fiscale, sostenendo che, in tal caso, la rivalutazione può assumere rilevanza fiscale solo parziale. In particolare, in questo caso occorre suddividere l’importo rivalutato in due parti:
- la prima assume valenza esclusivamente civilistica, per l’importo che consente di uguagliare il valore contabile del bene con il più elevato valore fiscalmente riconosciuto
- mentre la seconda assume rilevanza fiscale.
In ogni caso la rivalutazione non deve determinare il superamento del tetto rappresentato dal valore fiscale rispetto al valore di mercato degli stessi beni.
- Info Flash fiscali 2022
- Info Flash fiscali 2021
- Info Flash fiscali 2020
- Info Flash fiscali 2019
- Info Flash fiscali 2018
- Info Flash fiscali 2017
- Info Flash Fiscali 2015
- Info Flash Fiscali 2014
- Info Flash Fiscali 2013
- Info Flash Fiscali 2012
- Info Flash Fiscali 2011
- Info Flash Fiscali 2010
- Info Flash Fiscali 2009
- Info Flash Fiscali 2016
Info Fisco
-
Info
Fisco
2022 065 / 22 20-05-2022 Decreto Aiuti - Le principali misure -
Info
Flash
fiscali
2022 094 / 22 20-05-2022 Modello 730 precompilato - Il calendario -
Info
Fisco
2022 064 / 22 19-05-2022 Mod 730-2022 - Quadro C - Tuttoesempi -
Info
Flash
fiscali
2022 093 / 22 19-05-2022 Decreto Aiuti e Bonus Edilizi - Proroga per le singole unità e modifiche alla cessione -
Info
Flash
fiscali
2022 092 / 22 18-05-2022 ISA 2022 - Nuove cause di esclusione da covid 19 e Correttivi 2022 -
Info
Fisco
2022 063 / 22 17-05-2022 Mod 730-2022 - Quadro B - Tuttoesempi